01.06.2013 Views

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Mantieniti la torcia perché la processione<br />

è lunga<br />

(Gestisci con oculatezza le tue risorse, evitando<br />

di sprecarle nella fase iniziale: la<br />

strada è lunga)<br />

Chi nasce quadro nun more tonno<br />

Chi nasce quadrato non muore rotondo<br />

(Chi è fatto in un modo non cambia)<br />

Co’ n’ora nasce n fongo<br />

Con un’ora nasce un fungo<br />

(Emergono opportunità in ogni momento)<br />

A donna n’è bella abbastanza si n tè<br />

n crietto de panza<br />

La donna non è bella abbastanza se non è<br />

un po’ rotondetta<br />

A femmina vestita dev’esse na fronna,<br />

spojata dev’esse rotonna<br />

La donna vestita deve essere una foglia,<br />

svestita deve essere rotonda<br />

(La donna vestita deve essere snella, spogliata<br />

deve essere in carne)<br />

Nun se po’ cacà più su de o culo<br />

Non si può defecare più su <strong>del</strong> sedere<br />

(Non si può andare al di là <strong>del</strong>le proprie<br />

possibilità)<br />

O sole de marzo pela o gatto<br />

Il sole di marzo spella il gatto<br />

(Il sole di marzo fa male)<br />

Cannelora, Cannelora, <strong>del</strong>l’inverno semo<br />

fora, ma si piove e tira vento, <strong>del</strong>l’inverno<br />

semo drento<br />

Can<strong>del</strong>ora, Can<strong>del</strong>ora, siamo fuori dall’inverno,<br />

ma se piove e tira vento <strong>del</strong>l’inverno<br />

siamo dentro<br />

(Il giorno <strong>del</strong>la Can<strong>del</strong>ora segna la fine<br />

<strong>del</strong>l’inverno ma, se il tempo è cattivo, l’inverno<br />

prosegue)<br />

98<br />

Ha pisciato fòra de o rinale<br />

Ha urinato fuori <strong>del</strong> vaso da notte<br />

(E’ andato fuori dal seminato)<br />

O cucco scucca e po’ rincucca<br />

Il cuculo fa il suo verso e poi lo ripete<br />

(Espressione legata al giornale mensile satirico<br />

O Cucco, che usava sbeffeggiare il<br />

mondo politico locale, in seguito scusandosi,<br />

per poi reiterare la critica)<br />

Chi tanti pali zompa, uno ce se ficca n culo<br />

A chi salta tanti pali, uno glie ne se infila<br />

nel sedere<br />

(A chi fa tante cose, qualcuna andrà per<br />

storto, andrà male)<br />

Nun promette l’òpra a sera che a mmatina<br />

gnisuno te cerca<br />

Non promettere il tuo lavoro la sera, perché<br />

il mattino successivo nessuno ti verrà<br />

a cercare per assumerti<br />

(Riferito ai braccianti agricoli assunti su<br />

base giornaliera che, una volta assunto un<br />

impegno il giorno precedente, rischiano di<br />

non trovare lavoro il giorno successivo)<br />

Chi amministra amminestra<br />

Chi amministra fa anche gli affari propri<br />

con il denaro pubblico<br />

Chi va su se fa i cazzi sui<br />

Chi governa fa gli affari propri<br />

E’ comme o gatto de Togni, dorme e frega<br />

i rondoni<br />

E’ come il gatto di Togni, che sembra che<br />

stia dormendo ma è all’erta e arraffa al<br />

volo i rondoni<br />

(Detto di persona sorniona, ma che è sempre<br />

all’erta per cogliere le occasioni. Con<br />

riferimento ad un noto gatto, sornione, ap-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!