01.06.2013 Views

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

grattaculo s.m. bacca selvatica di color<br />

rosso, così chiamata perché, se mangiata,<br />

provoca prurito anale<br />

gravatta s.f. cravatta, sin. corvatta<br />

gregaròla s.f. mezza botte con capacità di<br />

circa seicento litri<br />

grecìle s.m. stomaco <strong>del</strong> pollo, var.<br />

gracìle<br />

gricciore s.m. brivido, tremore<br />

gricio s.m. garzone <strong>del</strong> salumaio, norcino,<br />

da cui pasta alla gricia così chiamata<br />

perché, alla fine <strong>del</strong>la giornata di lavoro<br />

il gricio preparava il suo pasto utilizzando<br />

i rimasugli dei salumi che gli<br />

venivano regalati dal ‘padrone’<br />

groglia s.f. gloria, tutti i santi fenisceno<br />

n groglia, tutti i santi finiscono in<br />

gloria<br />

grorioso agg. glorioso, var. groglioso<br />

grosta s.f. crosta, di formaggio, <strong>del</strong>le ferite<br />

Grottaferata s.f. Grottaferrata, fig. ì a<br />

Grottaferata, andare in galera (l’espressione<br />

può essere accompagnata<br />

dalla sovrapposizione sulla faccia <strong>del</strong>la<br />

mano con le dita aperte, a simbolizzare<br />

le sbarre <strong>del</strong>la cella)<br />

grugnalino agg. sodo, durace, quillo munello<br />

è grugnalino, quel bambino ha la<br />

carne soda<br />

grugno s.m. (spreg.) faccia, viso<br />

gruma s.f. mutria, atteggiamento imbronciato<br />

<strong>del</strong> viso<br />

guadambià v.tr. guadagnare<br />

guadambio s.m. guadagno, andó nun c’è<br />

o guadambio a remissione è certa, dove<br />

non c’è guadagno la remissione è<br />

certa<br />

guainella s.f. carruba<br />

guarghia s.f. guardia<br />

guasi avv. quasi<br />

guatto agg. quatto, chinato, addossato ad<br />

un riparo, è rivato guatto guatto, senza<br />

fasse sentì, è arrivato furtivamente,<br />

senza farsi sentire<br />

36<br />

guazza s.f. 1. brina 2. importanza, nun ce<br />

dà guazza, nun ce dà spago, non dargli<br />

importanza<br />

gumà v.intr. colare, sgocciolare, sso fagottello<br />

de live guma, quell’involto di olive<br />

gocciola<br />

guvernà v.tr. governare<br />

guvernante s.m. governante<br />

guverno s.m. governo, o guverno so quilli<br />

che stavo su, il governo è formato da<br />

coloro che comandano<br />

I<br />

ì v.intr. 1. andare, fig. ì su, essere eletto<br />

ad una carica pubblica, quilli che vavo<br />

su se favo tutti i cazzi sui, quelli<br />

che vengono eletti fanno i propri interessi,<br />

ì pe’ strada romana, prostituirsi,<br />

dal fatto che le prostitute di Albano<br />

stazionavano sulla via Appia,<br />

verso Roma, 2. art.det. gli<br />

ierassera avv. ieri sera, var. iersera<br />

ignizzione s.f. iniezione, var. iggnezzione<br />

imperiale s.m. tram a due piani<br />

infantioli s.m.pl. convulsioni dei bambini,<br />

ssa cratura ha tenuto i nfantioli,<br />

quel bambino ha avuto le convulsioni<br />

innoceronte s.m. rinoceronte<br />

ìssene v.intr. andarsene, morire, arivati a<br />

sso punto è mejo issene, arrivati a questo<br />

punto è meglio andarsene, poraccio,<br />

se n’è ito così de curenne, poverino<br />

è morto così all’improvviso<br />

issi pron.pers. essi, séte tutti de issi, siete<br />

di parte<br />

isso pron.pers. 1. egli 2. agg. e pron.dimostr.<br />

questo<br />

istate s.f. estate

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!