01.06.2013 Views

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Quanno piove a Maccarese pìa a zappa e<br />

va’ a paese<br />

Quando piove a Maccarese (a nord-ovest<br />

di Albano) prendi gli attrezzi agricoli (perché<br />

fra poco pioverà anche qui) e torna a<br />

casa<br />

Si Monte Cavo fa cappello nun escì senza<br />

l’ombrello<br />

Se Monte Cavo è sotto le nuvole non uscire<br />

di casa senza l’ombrello<br />

Tanto pòri quanto ricchi vavo tutti a caccia<br />

a micchi<br />

Sia i poveri che i ricchi vanno in cerca di<br />

gente da gabbare<br />

Chi gallina nasce, n tera ruspa<br />

Chi nasce gallina rimane nella terra<br />

(Chi nasce in un ambiente povero ne conserva<br />

i segni per tutta la vita)<br />

Dio ce ne scampi e libberi da o povero<br />

aricchito e da o ricco mpoverito<br />

Dio ci salvi dal povero arricchito e dal ricco<br />

impoverito<br />

All’acqua e a o fòco Dio ce dia loco<br />

All’acqua e al fuoco Dio dia un luogo<br />

(Dio tenga al loro posto l’acqua ed il fuoco)<br />

Aprile n t’alleggerire, maggio vacce adaggio,<br />

giugno poi fa’ quer che vvòi<br />

Ad aprile non ti alleggerire, a maggio vacci<br />

adagio, a giugno, poi, puoi fare quel che<br />

vuoi<br />

Santa Lucia n passo de gallina, Natale n<br />

passo de cane, febbraro, notte e giorno a<br />

paro<br />

A Santa Lucia un passo di gallina, a Natale<br />

un passo di cane, a febbraio la notte ed<br />

il giorno hanno la stessa durata<br />

Quann’è notte, è na giornata<br />

Quando si è fatta notte è passata una giornata<br />

A maggio rajeno i sumari<br />

A maggio ragliano i somari<br />

Acqua, freddo, neve e gelo nun rimasero<br />

mai n celo<br />

Acqua, freddo, neve e gelo, non restano<br />

mai in cielo<br />

(Le condizioni meteorologiche prima o poi<br />

mutano)<br />

Vento de levante si nun piove è n gran brigante<br />

Vento di levante, se non porta la pioggia è<br />

un brigante<br />

San Lorenzo de a gran callura, S’Antantogno<br />

de a gran freddura<br />

San Lorenzo <strong>del</strong> gran caldo, Sant’Antonio<br />

<strong>del</strong> gran freddo<br />

Agosto, capo d’inverno<br />

Agosto, inizio d’inverno<br />

Chi nun more s’arivede<br />

Chi non muore si rivede<br />

Si marzo nun marzeggia, c’è aprile che<br />

male a penza<br />

Se marzo non si sfoga col suo tempo, vi<br />

sarà maltempo in aprile<br />

Ndò entra o sole, nun entra o dottore<br />

Dove entra il sole non entra il dottore<br />

Chi more more, chi campa campa<br />

Chi muore muore, chi campa campa<br />

Chi more giace, chi rimane se dà pace<br />

Chi more giace, chi rimane si dà pace<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!