01.06.2013 Views

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chi tè a moje bella sempre canta, chi tè<br />

tanti quatrini sempre conta<br />

Chi ha una bella moglie sempre canta, chi<br />

ha molti soldi sempre conta<br />

Quillo che vè co o finfirinfì se ne va co o<br />

fanfaranfà<br />

Il denaro che arriva facilmente se ne va altrettanto<br />

facilmente<br />

Ndó nun c’è guadambio a remissione è certa<br />

Dove non c’è il guadagno la remissione è<br />

certa<br />

Gesù, Gesù, Gesù, me si fregato na vorta e<br />

nun me freghi più<br />

Gesù, Gesù, Gesù, mi hai imbrogliato una<br />

volta e non mi imbrogli più<br />

Ragno, ragno, tanto m’abbusco, tanto me<br />

magno<br />

Ragno, ragno, tanto guadagno e tanto<br />

spendo<br />

(Riferito a chi spende tutto ciò che guadagna,<br />

che non risparmia)<br />

Ognun pe’ sé e Dio pe’ tutti<br />

Ognuno per sé e Dio per tutti<br />

Se chiude na porta e s’opre n portore<br />

Si chiude una porta e si apre un portone<br />

(La provvidenza non lascia mai soli)<br />

Nun se po’ ì n Paradiso pe’ dispetto de i santi<br />

Non si può andare in Paradiso a dispetto<br />

dei santi<br />

Manco er demogno è brutto comme se dipigne<br />

Neanche il demonio è brutto come si dipinge<br />

Quillo che cascò da cavallo disse: “Tanto<br />

tenevo da scegne”<br />

Quello che cadde da cavallo disse: “Tanto<br />

dovevo scendere”<br />

92<br />

Chi tè o commido e n se ne serve nun trova<br />

confessore che l’assorve<br />

Chi ha le comodità e non se ne serve non<br />

trova confessore che lo assolva<br />

Ognuno tè da pregà o santo suo<br />

Ciascuno deve pregare il proprio santo<br />

Jutete che Dio t’ajuta<br />

Aiutati che Dio ti aiuta<br />

Sa puro ndo tè a coda o diavelo<br />

Sa pure dove ha la coda il diavolo<br />

Quanno che a campana sona a festa vor dì<br />

che a domenica s’accosta<br />

Quando la campana suona a festa vuol dire<br />

che arriva la domenica<br />

Quanno o diavelo t’alliscia vor dì che vo’<br />

l’anima<br />

Quando il diavolo ti blandisce vuol dire<br />

che vuole la tua anima<br />

O monno è na valle de lagrime; ma comme<br />

ce se piaggne bè<br />

Il mondo è una valle di lacrime; ma come<br />

ci si piange bene<br />

Debbiti e peccati chi i fa i paga<br />

Debiti e peccati chi li fa li paga<br />

O diavelo nventa e pile ma no i cuperchi<br />

Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi<br />

Morto n papa se ne fa n’atro<br />

Morto un papa se ne fa un altro<br />

Fa’ quillo che o prete dice e no quillo che<br />

o prete fa<br />

Fai quello che il prete dice, non quello che<br />

il prete fa<br />

Beata quella casa che tè na chierica rasa-<br />

Beata quella casa in cui c’è un prete o un frate

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!