01.06.2013 Views

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pollaro s.m. pollaio<br />

pollarolo s.m. pollivendolo<br />

pomicià v.intr. amoreggiare, quilli due se<br />

so nguattati a Villa Doria e se so messi<br />

a pomicià, quei due si sono nascosti<br />

a Villa Doria e si sono messi ad amoreggiare<br />

popelo s.m. popolo<br />

pontile s.m. ballatoio in cima ad una rampa<br />

di scale esterna all’edificio<br />

poraccio agg. povero, persona in difficoltà,<br />

escl. poraccio!, poveretto<br />

porcareccia s.f. porcile, luogo sporco<br />

pòro agg. povero, di persona defunta,<br />

comm’era bono pòro nonno, come era<br />

buono mio nonno defunto<br />

pórpo s.m. polipo<br />

portile s.m. cortile<br />

portinaro s.m. portinaio<br />

portóre s.m. portone, se chiude na porta e<br />

s’opre n portore, si chiude una porta e<br />

si apre un portone, met. la provvidenza<br />

non ti lascia mai solo<br />

pórzo s.m. polso, pl.f. pórza<br />

posta s.f. cliente fisso, quillo è na bella<br />

posta, quello è un cliente fisso<br />

potà v.tr. potare<br />

potere s.m. potere <strong>del</strong>la vite, ramo che<br />

viene lasciato dopo la potatura e su<br />

cui si svilupperà la pianta l’anno successivo<br />

poveta s.m. poeta<br />

pozzin’arabbiatte inter., imprec. lanciata<br />

verso qualcuno, modalità di salutare<br />

qualcuno che si incontra, var. te possin’ammazzatte,<br />

è da mó che nun te vedo,<br />

è un piacere rivederti<br />

ppiccà v.tr. 1. appiccare, appendere ppiccà<br />

o fòco, accendere il fuoco 2. appendere,<br />

so ppiccato na serta d’aji, ho appeso<br />

una filza di agli, quillo ha ppiccato<br />

o cappello, quello ha fatto un matrimonio<br />

di interesse sposando una moglie<br />

ricca<br />

ppiccià v.tr. accendere, ppiccià a pippa,<br />

52<br />

accendere la pipa, ppiccià a luce, accendere<br />

la luce<br />

ppizzà v.intr. 1. giungere di soppiatto, all’improvviso,<br />

sporgersi, fare capolino,<br />

o sò visto ppizzà, l’ho visto arrivare all’improvviso<br />

2. mettere da parte,<br />

ppizzà i sòrdi, mettere da parte i soldi<br />

ppoggià v.tr. appoggiare<br />

prebbèo agg. plebeo<br />

precissione s.f. processione<br />

preciutto s.m. prosciutto, tenghi e recchie<br />

foderate de preciutto, hai le orecchie<br />

foderate con le fette di prosciutto (sei<br />

sordo, non ci senti)<br />

prencipio s.m. principio, inizio, te ricconto<br />

o prencipio de o firme, ti racconto<br />

l’inizio <strong>del</strong> film<br />

prèscia s.f. fretta, premura, a ì a lavorà n<br />

tenghi mmai prescia, non hai voglia di<br />

lavorare<br />

pressepio s.m. presepio<br />

primòdica s.f. primizia, var. primòtica,<br />

promodica<br />

profonno agg. profondo<br />

prontina agg. ragazza che vuole emergere,<br />

che vuole avere sempre l’ultima parola<br />

propietà s.f. proprietà<br />

propio agg. e avv. proprio<br />

propotente agg. prepotente<br />

pròspera s.f. prostata<br />

protènne v.tr. pretendere, comme c’ha<br />

protenne!, come ci tiene!, var. pretenne<br />

provatura s.f. 1. prova 2. mozzarella<br />

prunga s.f. sin. e pl. prugna<br />

prungone agg. (accr. di prunga) stupido,<br />

sciocco, sempliciotto, credulone<br />

prussia s.f. camiciotto lungo fino al ginocchio<br />

con increspature sul petto, abbottonato<br />

davanti, con manica larga chiusa<br />

da polsino con bottone, di colore blu<br />

scuro, usato dai vignaroli (cfr.)<br />

puca s.f. 1. pungiglione, aculeo, arzà e puche,<br />

ribellarsi, darsi le arie 2. mucchietto<br />

di terra a copertura <strong>del</strong>le barbatelle<br />

(cfr.) per proteggerle dal gelo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!