02.06.2013 Views

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

? affermano e riconoscono <strong>di</strong> essere "realtà particolarmente tipiche".<br />

Nel caso <strong>di</strong> Livigno, qua e là si è del parere che Livigno debba essere lasciato "solo con se<br />

stesso", e da sè debba risolversi i suoi problemi. Al massimo, la <strong>Comunità</strong> Montana<br />

programmi e controlli che la gestione dell'ambiente si svolga bene.<br />

Nel caso <strong>di</strong> Sondalo, invece, il problema è quello <strong>di</strong> scoprire o <strong>di</strong> definire "la vocazione o il<br />

ruolo <strong>di</strong> Sondalo" nei confronti dell'area dell'Alta Valtellina;<br />

? sanno bene <strong>di</strong> appartenere ad una <strong>Comunità</strong> Montana, ma il senso <strong>di</strong> appartenenza è in buona<br />

misura labile. Si conviene tuttavia <strong>di</strong> sentire la presenza <strong>della</strong> <strong>Comunità</strong> Montana, e se ne<br />

avverte anche l'importanza.<br />

Si riconosce allora che questa situazione:<br />

? crea <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> relazioni, <strong>di</strong> reciproche collaborazioni, <strong>di</strong> costruttive sinergie e <strong>di</strong> integrazioni,<br />

soprattutto quando si devono affrontare argomenti e problemi che travalicano il semplice<br />

ambito comunale. Così è, per esempio, per l'impianto e per la gestione <strong>di</strong> servizi comuni<br />

(trasporti, rifiuti, acque, ...);<br />

? pone l'impegno e l'obiettivo <strong>di</strong> creare e <strong>di</strong> costruire una "intesa <strong>di</strong> <strong>Comunità</strong> Montana", una<br />

intesa quasi speciale e innovativa, quale è quella, senz'altro auspicata, che, pur realizzandosi in<br />

concreto, riesca a mantenere le identità e le caratteristiche tipiche dei due comuni.<br />

Insomma: è come fare <strong>della</strong> specificità un valore, una risorsa stimolante e proficua, pur<br />

realizzando omogeneità e intese concrete.<br />

Il secondo motivo riguarda, soprattutto e particolarmente, LA PRESENZA DI ALCUNI<br />

FENOMENI CHE FORTEMENTE INCIDONO SULLA VITA ECONOMICO-<br />

SOCIALE-AMMINISTRATIVA DELL'INTERO TERRITORIO e in buona parte la<br />

determinano, in modo però non solo non omogeneo, ma rendendo tipica e <strong>di</strong>versa dal contesto<br />

generale l'area nella quale si pongono. Questi fenomeni sono riconosciuti nei seguenti: l'Ospedale<br />

Morelli, il Parco Nazionale dello Stelvio, la "zona franca" <strong>di</strong> Livigno.<br />

L'Azienda Ospedaliera - Ospedale "Eugenio Morelli" <strong>di</strong> Sondalo, che, generalmente ed in<br />

larga misura, si colloca secondo una duplice e in parte contrapposta visione:<br />

? da un lato si presenta, ed a ragione, come un forte serbatoio <strong>di</strong> posti <strong>di</strong> lavoro, e non solo per<br />

Sondalo. E' altamente apprezzato per la struttura che lo compone, per le attrezzature, per<br />

l'organizzazione, per le prestazioni e per il qualificatissimo livello <strong>di</strong> ospitalità che offre agli<br />

utenti;<br />

? dall'altro gli si riconosce <strong>di</strong> aver inciso sull’identità a Sondalo, soprattutto per il suo alto carico<br />

<strong>di</strong> persone e <strong>di</strong> attività a forte impatto sull’ambiente e sulla comunità.<br />

128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!