02.06.2013 Views

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

? l'assoluta importanza che si consoli<strong>di</strong> sempre più e, ove occorre, si attivi e non venga mai<br />

meno una visione globale e coor<strong>di</strong>nata dell'intera Area, da Santa Caterina a Livigno, da<br />

Sondalo allo Stelvio. E questo soprattutto per quelle attività che sono <strong>di</strong>ffuse e si possono<br />

<strong>di</strong>ffondere su tutta l'Area, come è il caso, ad esempio: dell'impiantistica per lo sci alpino e<br />

nor<strong>di</strong>co con le relative piste, <strong>di</strong> tutta la rete ricettiva <strong>di</strong> bassa ed alta quota, <strong>della</strong> rete<br />

sentieristica. In questo quadro si colloca la proposta <strong>di</strong> estendere la creazione <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong><br />

"itinerari <strong>di</strong> scopo e <strong>di</strong>ffusi", che permettano una fruibilità strutturata su soggiorni <strong>di</strong> durata<br />

varia, da un giorno a più giorni;<br />

? l'importanza che attorno al fatto turistico le "Associazioni <strong>di</strong> categoria" assumano un ruolo <strong>di</strong><br />

"volano delle attività, dei cambiamenti e delle innovazioni";<br />

? il rinvigorimento <strong>della</strong> attenzione allo <strong>sviluppo</strong> <strong>della</strong> ricettività, soprattutto per evitare uno<br />

squilibrato crescere <strong>di</strong> quella che si connota come "seconda casa". In questa proposta, si<br />

colloca l'organizzazione, efficiente e vasta, <strong>di</strong> un "mercato delle affittanze", utilizzando, con<br />

organicità, l'ampio parco ricettivo esistente quando rimane inattivo. Questo richiede la<br />

<strong>di</strong>sponibilità dei proprietari delle abitazioni, una <strong>di</strong>sponibilità che va promossa e coltivata, e<br />

che è senz'altro possibile ottenere;<br />

? la realizzazione in concreto <strong>di</strong> forme <strong>di</strong> raccordo e interscambio con l'Enga<strong>di</strong>na, soprattutto<br />

me<strong>di</strong>ante l'elaborazione <strong>di</strong> programmi <strong>di</strong> attività integrati;<br />

e, più specificatamente, con richiamo a singole componenti del fatto turistico:<br />

? la dotazione, in ogni comune, <strong>di</strong> Pro-loco, che operino in coor<strong>di</strong>namento e collegamento tra<br />

loro;<br />

? un'attenzione particolare al parco ricettivo alberghiero, perché sia costantemente mantenuto,<br />

sviluppato e rinnovato;<br />

? un'altrettanta attenzione particolare alla ricettività in appartamenti affittati, perché siano rese<br />

uniformi e con<strong>di</strong>vise le regole per le affittanze;<br />

? lo <strong>sviluppo</strong> <strong>di</strong> attività e strutture specifiche, quali: il centro sportivo polifunzionale ed il<br />

campeggio a Sondalo; una più or<strong>di</strong>nata sistemazione soprattutto visiva dei cartelli pubblicitari,<br />

delle insegne e <strong>della</strong> segnaletica stradale a Livigno; le aree contrassegnate da ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> guerra<br />

in Alta Valfurva - Stelvio, e, in generale, lo <strong>sviluppo</strong> <strong>di</strong> forme attuali e <strong>di</strong>ffuse <strong>di</strong> turismo, quali<br />

il ciclismo <strong>di</strong> montagna, l'equitazione e il volo.<br />

Come già accennato, è però a tutto il territorio dell'Alta Valtellina che è in<strong>di</strong>viduato e riconosciuto<br />

uno spiccato ruolo ai fini turistici; un territorio che, considerato unitariamente e secondo tutta la<br />

135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!