02.06.2013 Views

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

uona dotazione <strong>di</strong> infrastrutture e <strong>di</strong> servizi. Vorrebbe tuttavia, e la rilevazione lo afferma con<br />

ripetute espressioni:<br />

? non vedere gli in<strong>di</strong>vidualismi, gli egoismi, le litigiosità, provocate in nome <strong>di</strong> interessi e<br />

convenienze personali;<br />

? non vivere in un clima <strong>di</strong> vita spinta dalla competizione e dalla frenesia del lavorare e del<br />

guadagnare;<br />

? constatare che appartengono ormai soltanto alla storia e non anche alla realtà attuale quelle<br />

manifestazioni <strong>della</strong> vita che erano frutto <strong>della</strong> povertà o ad<strong>di</strong>rittura <strong>della</strong> miseria <strong>di</strong> un tempo;<br />

? non vedere il <strong>di</strong>ffondersi, soprattutto tra i giovani, dell'alcolismo e <strong>della</strong> tossico<strong>di</strong>pendenza,<br />

causa ed effetto dei fenomeni <strong>di</strong> solitu<strong>di</strong>ne e <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio;<br />

ed ancora:<br />

? vedere in concreto una maggiore omogeneità tra centri principali e frazioni o località, una<br />

omogeneità sia legata all'andamento demografico, sia ai fatti economici ed ai servizi, sia anche<br />

alla vita sociale in genere;<br />

? vedere l'affermarsi <strong>di</strong> un rapporto più morbido e positivo fra la popolazione e l'or<strong>di</strong>namento<br />

civile ed amministrativo.<br />

Si vuole, cioè, che siano sempre più un valore, che si mantengano e si irrobustiscano<br />

costantemente:<br />

? il senso <strong>di</strong> appartenenza e l'attaccamento alla propria terra, al proprio paese, alla propria<br />

Valle, l'orgoglio <strong>della</strong> propria origine. Anche per questo, la comunità sente l'esigenza <strong>di</strong><br />

conservare e rinvigorire quella "memoria storica" che costantemente dà l'essenza del proprio<br />

vivere in quel preciso luogo;<br />

? il senso dell'essere "insieme", del valore <strong>della</strong> famiglia e dei rapporti con gli altri, dell'essere<br />

"comunità", motivi e con<strong>di</strong>zioni che da tempo producono evidenti e concreti fenomeni<br />

associazionistici, per altro in continuo aumento. E' un associazionismo che, fondato sul<br />

volontariato civile e sociale, si manifesta per temi e scopi definiti (come per lo sport, per la<br />

cultura, per la solidarietà), ma che è chiaramente portato a <strong>di</strong>latarsi verso i vari fenomeni <strong>della</strong><br />

vita sociale e <strong>della</strong> gestione <strong>di</strong> sue componenti specifiche;<br />

? il "senso civico", che favorisce e permette un atteggiamento <strong>di</strong> comprensione e <strong>di</strong> civiltà<br />

composta nei confronti delle regole <strong>della</strong> convivenza, anche quando, come è nel momento<br />

attuale, molte <strong>di</strong> queste "regole" creano sempre più situazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio e <strong>di</strong> insofferenza, a<br />

ragione particolarmente <strong>della</strong> loro connotazione oppressiva e rigoristica;<br />

132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!