02.06.2013 Views

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

d. nell'area delle malattie mentali: un rinvigorimento ed un allargamento dei campi e dei<br />

sistemi <strong>di</strong> assistenza e <strong>di</strong> aiuto e soccorso, verso anche le famiglie interessate;<br />

e. nell'area anziani: una forte attenzione al problema dell'assistenza e soprattutto allo<br />

svilupparsi <strong>della</strong> sua entità e delle sue componenti. Questo anche per evitare il rischio che<br />

questo <strong>di</strong>venti un problema vasto e <strong>di</strong> troppo <strong>di</strong>fficile soluzione;<br />

f. nell'area delle tipologie <strong>di</strong> utenza ad alta intensità <strong>di</strong> bisogno, quali le<br />

tossico<strong>di</strong>pendenze, i malati <strong>di</strong> Aids, i malati terminali: un adeguamento organizzativo e<br />

qualitativo e <strong>di</strong> integrazione dei servizi <strong>socio</strong>-sanitari domiciliari territoriali e residenziali,<br />

impostati e attivati per tipologie <strong>di</strong> utenza;<br />

g. nell'area <strong>della</strong> casa e delle abitazioni: una oculata attenzione all'e<strong>di</strong>lizia abitativa, anche <strong>di</strong><br />

quella sovvenzionata e convenzionata, quale risposta effettiva e possibile, dato l'alto costo<br />

dell'appartamento in affitto, alla domanda <strong>di</strong> abitazioni presente nei residenti in Alta Valtellina,<br />

con particolare riferimento alle famiglie <strong>di</strong> nuova formazione. E' infatti da tenere presente che il<br />

numero delle famiglie è in costante <strong>di</strong>latazione, e in questa <strong>di</strong>latazione vanno considerate<br />

anche le "famiglie comunque", anche se non istituzionalizzate con il matrimonio. Per l'area <strong>di</strong><br />

Livigno, poi, si aggiungono anche: sia il flusso delle nuove iscrizioni demografiche, sia quello<br />

del richiamo per lavoro, fisso o stagionale.<br />

Un'attenzione <strong>di</strong> programmazione al campo dei "Servizi alla persona e alla famiglia" deve<br />

senz'altro considerare il vasto ed articolato fenomeno <strong>della</strong> "solidarietà sociale". Infatti e<br />

del resto, è viva la consapevolezza che i movimenti <strong>di</strong> solidarietà sociale, comprese in essi le<br />

cooperative sociali:<br />

? perseguono obiettivi <strong>di</strong> <strong>sviluppo</strong> sociale, anche attraverso un'organizzazione economica non<br />

orientata al profitto;<br />

? sono impegnati sia nel ruolo <strong>di</strong> imprese che in quello <strong>di</strong> gestori <strong>di</strong> interventi sociali, per servizi<br />

<strong>socio</strong>-assistenziali, sanitari, educativi e per attività produttive tese all'inserimento lavorativo <strong>di</strong><br />

persone svantaggiate;<br />

? svolgono un ruolo non secondario anche rispetto all'occupazione;<br />

e, inoltre:<br />

? si esprimono attraverso un'autonomia gestionale e strategica, e nella <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong>retta dei<br />

vari fattori <strong>di</strong> produzione;<br />

? realizzano le proprie finalità sociali <strong>di</strong> <strong>sviluppo</strong> e promozione con un'attenzione particolare al<br />

benessere dell'utenza, a inter-agire con il territorio ed a promuovere una cultura <strong>della</strong><br />

solidarietà e dell'integrazione.<br />

Si determinano allora come obiettivi <strong>di</strong> <strong>Piano</strong>:<br />

204

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!