02.06.2013 Views

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ma anche:<br />

? il desiderio e la richiesta che non si fermi o non arretri la realizzazione <strong>della</strong> rete dei servizi<br />

fondamentali alla vita ed al buon vivere, siano questi servizi riferiti all'istruzione, alla salute, alla<br />

sicurezza sociale, all'affrancamento dai bisogni, alla convivenza civile in genere. A tale<br />

proposito, il giu<strong>di</strong>zio sull'operato <strong>della</strong> amministrazione locale ed in genere delle comunità<br />

locali nei decenni recenti non ha chiare espressioni negative, ma è marcato dall'attenzione a<br />

quello che ancora occorre e che si deve fare.<br />

Il quadro sociale ed <strong>economico</strong> che emerge sembra essere, insomma, il quadro <strong>di</strong> una società<br />

locale che "tiene" su una situazione <strong>di</strong> relativo benessere (un tasso basso <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione, buoni<br />

livelli <strong>di</strong> produzione, non <strong>di</strong>ffusi fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio sociale), ma dove anche cominciano ad<br />

esprimersi fenomeni <strong>di</strong> assestamento su meccanismi <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>ta, che, se coltivati, frenano<br />

l'emergere <strong>di</strong> nuove iniziative capaci <strong>di</strong> cogliere i fattori <strong>di</strong> crisi, quando si presentassero, e,<br />

soprattutto, i mutamenti in atto. E' come <strong>di</strong>re, insomma, che, come affiora o si sviluppa la<br />

prospettiva <strong>di</strong> "consolidare il presente", parallelamente si avverte anche la prospettiva <strong>di</strong><br />

"preparare il futuro", soprattutto in termini <strong>di</strong> <strong>di</strong>versificazione del modello <strong>di</strong> <strong>sviluppo</strong>.<br />

La rilevazione fornisce quin<strong>di</strong> un complesso <strong>di</strong> specifiche riflessioni ed in<strong>di</strong>cazioni, e<br />

delinea anche e propone strumenti e obiettivi per mantenere ed accrescere "il senso <strong>di</strong><br />

appartenenza e la qualità <strong>della</strong> vita in Alta Valtellina". Sono motivi che rivestono un<br />

particolare interesse, perché legano a fatti concreti, ben precisi e definiti, la più generale<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> vita; è come un fare ricorso ad ingre<strong>di</strong>enti appropriati per confezionare un prodotto<br />

<strong>di</strong> qualità.<br />

Alcuni <strong>di</strong> questi "ingre<strong>di</strong>enti", che stanno alla base <strong>della</strong> qualità <strong>della</strong> vita in Alta Valtellina ed<br />

hanno appunto la capacità <strong>di</strong> migliorarla, vengono concretamente in<strong>di</strong>cati, e sono ad esempio:<br />

? l'affermare, come principio vitale e imprescin<strong>di</strong>bile, il rispetto assoluto del territorio e<br />

dell'ambiente, e questo anche e soprattutto quando l'uomo si confronta con le risorse<br />

fondamentali <strong>di</strong> territorio e ambiente, che sono, in Alta Valtellina, aria - acqua - suolo;<br />

? il riconoscere che gli essenziali fattori <strong>di</strong> <strong>sviluppo</strong> dell'Area sono il turismo, anche collegato<br />

con un corretto e <strong>di</strong>ffuso utilizzo dello "spazio agricolo", e quelle attività produttive che si<br />

presentano come assolutamente compatibili con l'ambiente stesso, attività da ritrovarsi<br />

soprattutto nell'artigianato;<br />

? il non perder mai il senso ed il gusto del "paese", del "campanile" nel quale il paese si<br />

identifica;<br />

? il realizzarsi <strong>di</strong> possibilità <strong>di</strong> lavoro, anche e soprattutto me<strong>di</strong>ante le iniziative private ed<br />

autonome;<br />

133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!