02.06.2013 Views

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

?? dall'altro con il sistema provinciale, al momento incentrato sui servizi già attivati dalla<br />

Provincia, sia autonomamente (me<strong>di</strong>ante il "Sistema First Class ", che è sede <strong>della</strong> "Rete<br />

civica <strong>della</strong> provincia <strong>di</strong> Sondrio"), sia me<strong>di</strong>ante il "Sistema Internet" (utilizzato per<br />

prelevare e scambiare documenti e informazioni);<br />

2. la <strong>di</strong>ffusione <strong>della</strong> telematica nelle sue <strong>di</strong>verse e sempre più ampie applicazioni, quali: il<br />

telelavoro, la teleassistenza, la teleme<strong>di</strong>cina, l'istruzione a <strong>di</strong>stanza, la teleconferenza, la<br />

teleconsulenza ...;<br />

3. l'esame <strong>della</strong> possibilità e <strong>della</strong> fattibilità, in accordo e collaborazione con la Provincia e con<br />

altre istituzioni eventualmente interessate, del "cablaggio dell'Area" (rete <strong>di</strong> fibre ottiche),<br />

grazie al quale sarà facilitato, anzitutto alle imprese e agli enti ma anche ai citta<strong>di</strong>ni, l'accesso<br />

ad alcune importanti attività, quali, ad esempio, l'istruzione a <strong>di</strong>stanza (ID) e il telelavoro.<br />

Questo nuovo canale <strong>di</strong> telecomunicazione supererebbe alcuni degli svantaggi competitivi<br />

dell'Alta Valtellina, quali, in particolare, la sua posizione geografica periferica e le <strong>di</strong>fficoltà<br />

posta dalla rete viabilistica e dei trasporti;<br />

4. lo svolgimento <strong>di</strong> un intenso programma <strong>di</strong> alfabetizzazione informatica all'utilizzo delle nuove<br />

tecnologie, e non solo per i giovani, per evitare i rischi <strong>di</strong> nuove forme <strong>di</strong> emarginazione<br />

culturale e sociale, e per consentire così l'accesso e l'utilizzo dei servizi che via-via saranno<br />

collegati in rete;<br />

5. la promozione non solo <strong>della</strong> domanda <strong>di</strong> telecomunicazione da parte dell'Area, nelle sue<br />

<strong>di</strong>verse componenti, ma anche <strong>di</strong> una adeguata offerta consulenziale, in grado <strong>di</strong> offrire nuove<br />

ed avanzate opportunità <strong>di</strong> lavoro e <strong>di</strong> migliorare la qualità dell'assetto <strong>economico</strong>.<br />

E' da considerare, poi, il sistema <strong>di</strong> informazione interno all'Area, inteso nel senso specifico del<br />

termine e riferito all'uso dei mas-me<strong>di</strong>a. A tale proposito sono da valutare la possibilità e<br />

l'opportunità <strong>di</strong> dare corso, con l'intervento pubblico, ad un rilancio delle emittenti ra<strong>di</strong>o-televisive<br />

locali, me<strong>di</strong>ante la stipula <strong>di</strong> specifici contratti o convenzioni.<br />

214

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!