02.06.2013 Views

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.8 LUCI ED OMBRE DEI "LIVELLI DI BENESSERE"<br />

La valutazione del grado e del "livello <strong>di</strong> benessere" <strong>di</strong> una realtà territoriale avrebbe senza dubbio<br />

una importante efficacia conoscitiva. Ma non è nè facile nè possibile determinarla, almeno in<br />

modo ampio, soprattutto perché sono assenti informazioni <strong>di</strong> natura statistica particolarmente<br />

analitiche relative a quegli in<strong>di</strong>catori in grado <strong>di</strong> misurare i "livelli <strong>di</strong> benessere". Tra questi, ad<br />

esempio, non sono <strong>di</strong>sponibili, anche per motivi tecnici e <strong>di</strong> rilevazione, quelli che si riferiscono al<br />

red<strong>di</strong>to ed ai consumi, alla ricchezza finanziaria delle famiglie, agli investimenti immobiliari, e così<br />

via.<br />

Ma la misurazione del benessere soprattutto "<strong>economico</strong>" risulta oggi riduttivo <strong>della</strong> reale<br />

situazione. Il "benessere", infatti, deve essere inteso in senso ben più ampio, riferito al livello <strong>di</strong><br />

vivibilità complessivo <strong>di</strong> una popolazione in un determinato territorio. E' necessario, cioè, tener<br />

conto, ad esempio, anche del contesto ambientale, <strong>di</strong> quello sociale e sanitario e dei relativi servizi<br />

a <strong>di</strong>sposizione, <strong>della</strong> struttura e del funzionamento dei servizi pubblici, <strong>della</strong> "regolarità" <strong>della</strong> vita<br />

civile e dei rapporti relazionali fra citta<strong>di</strong>ni e fra imprese, e così via.<br />

Tutte queste informazioni non sono <strong>di</strong>sponibili a livello locale e <strong>di</strong> piccole realtà territoriali, per cui<br />

ci si deve fermare a valutazioni <strong>di</strong> massima, con riferimenti e confronti statistici là ove possibile.<br />

Si è già visto, allora, che, in Alta Valtellina, tra l'altro:<br />

? il livello <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione (v. precedente paragrafo 1.4 e la Tavola 6) negli anni '90 è <strong>di</strong><br />

12,1 abitanti su 100, leggermente superiore al livello provinciale (che è <strong>di</strong> 9,0), ma inferiore a<br />

quello del decennio precedente (che era <strong>di</strong> 14,4). E' però più elevato il livello <strong>di</strong><br />

"<strong>di</strong>soccupazione femminile": 16,9 rispetto al 14,6 dell'intera provincia;<br />

? il grado <strong>di</strong> istruzione è in costante aumento (v. la Tavola 3): nei due decenni recenti i<br />

<strong>di</strong>plomati sono aumentati del 116,8% (rispetto al 68,4% del dato provinciale), ed i laureati<br />

del 33,8% (l'equivalente dato provinciale è 37,9%);<br />

? l'in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ricambio <strong>della</strong> popolazione lavorativa (v. sempre la Tavola 3) è <strong>di</strong> 57,2 (è<br />

come <strong>di</strong>re che per ogni 57,2 persone che stanno per uscire dal lavoro, ve ne sono 100 che vi<br />

stanno per entrare). E' un in<strong>di</strong>ce in aumento, in conseguenza del calo demografico in corso da<br />

alcuni anni, un aumento generale per tutta la provincia <strong>di</strong> Sondrio (l'analogo dato provinciale è<br />

<strong>di</strong> 71,9);<br />

? l'in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> <strong>sviluppo</strong> <strong>della</strong> posizione professionale (v. Tav. 7) vede il crescere degli<br />

"occupati autonomi" (impren<strong>di</strong>tori e liberi professionisti, lavoratori in proprio), cioè <strong>di</strong> quelle<br />

categorie o che creano lavoro ed occupazione o che risolvono in proprio il problema del<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!