02.06.2013 Views

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- può e deve trovare nella presenza del "Parco dello Stelvio" un importante fattore <strong>di</strong><br />

<strong>sviluppo</strong>, considerando, ad esempio, che "Sondalo è la porta del Parco";<br />

- ha possibilità <strong>di</strong> vedere sviluppato l'utilizzo del "Centro <strong>di</strong> Formazione Vallesana";<br />

- ha i requisiti per costruire fatti turistici, considerando, ad esempio, sia che si apre alla<br />

"zona forte" dell'Alta Valtellina, sia che possiede valori territoriali e naturali <strong>di</strong> altissimo pregio,<br />

come è la Valle <strong>di</strong> Rezzalo, sia ancora che è riconosciuta come "stazione climatica" <strong>di</strong><br />

altrettanto altissimo pregio;<br />

? la posizione <strong>di</strong> Livigno, che:<br />

- vive nella sua tipicità: <strong>di</strong> zona particolare per posizione geografica e paesaggio urbano,<br />

sistema <strong>economico</strong> e delle comunicazioni, regime fiscale;<br />

- ha consapevolezza <strong>di</strong> dover risolvere "in proprio" una notevole quantità <strong>di</strong> problemi<br />

essenziali, quali, ad esempio: l'approvvigionamento idrico, la depurazione delle acque, lo<br />

smaltimento dei rifiuti, le comunicazioni e il traffico interni, i servizi sociali-sanitari-assistenziali;<br />

- avverte problemi che derivano: dall'andamento demografico (in incremento costante, per<br />

effetto congiunto del movimento naturale e <strong>di</strong> quello migratorio), dall'intensità dei flussi turistici<br />

(sia stagionali che giornalieri), dal carico <strong>di</strong> "forza lavoro pendolare";<br />

- custo<strong>di</strong>sce e rende attivi con cura e attenzione il suo patrimonio scolastico <strong>di</strong> base (*) , e<br />

avverte il problema dell'istruzione superiore ed universitaria per i propri giovani;<br />

- vede affiorare problemi nel campo dei giovani (formazione e associazionismo, ma anche<br />

<strong>di</strong>sagio) e degli anziani (assistenza e sostegno);<br />

- avverte comunque forte l'esigenza <strong>di</strong> sentirsi inserito in un contesto e consorzio ben più<br />

ampio, che si allarga senz'altro all'intera Alta Valtellina, senza trascurare lo scavalcamento del<br />

"Confine <strong>di</strong> Stato";<br />

- sente comunque avvicinarsi "il fiato" <strong>della</strong> restante parte dell'Alta Valtellina, che chiede a<br />

Livigno <strong>di</strong> collaborare in una "vita <strong>di</strong> Area", con sinergie <strong>di</strong> iniziative e <strong>di</strong> fatti <strong>di</strong> <strong>sviluppo</strong>.<br />

b. La forte e spiccata valenza che viene data alla "risorsa ambiente"<br />

L'ambiente è considerato l'autentica e irripetibile risorsa dell'Area. La rilevazione ha messo in<br />

evidenza che proprio l'ambiente:<br />

(*) Il preve<strong>di</strong>bile graduale aumento <strong>della</strong> popolazione residente, per effetto sia del movimento naturale<br />

(rapporto tra nati e morti) sia del movimento migratorio (rapporto tra iscritti e cancellati), fa prevedere una<br />

variazione, in aumento, <strong>della</strong> popolazione scolastica <strong>di</strong> Livigno. Nei prossimi anni, infatti, e sino all'anno 2.002,<br />

il numero dei frequentanti dovrebbe passare: per le scuole materne dagli attuali 260 alunni ai 290, per le scuole<br />

elementari dai 320 ai 410. Stazionario, intorno ai 190 alunni, dovrebbe invece rimanere il numero dei<br />

frequentanti la scuola me<strong>di</strong>a.<br />

156

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!