02.06.2013 Views

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>della</strong> cooperazione, del collegamento, delle sinergie. E questo, per esempio, dall'artigianato al<br />

prodotto agricolo, dal prodotto turistico al commercio, e così via;<br />

? monitorare l'economia dell'Area e delle realtà territoriali esterne ma prossime, per gli aspetti<br />

<strong>di</strong>rettamente inter<strong>di</strong>pendenti con l'Area, anche in ottica <strong>di</strong> previsione;<br />

? guidare e "governare" un processo <strong>di</strong> "<strong>sviluppo</strong> <strong>di</strong>ffuso e <strong>di</strong>fferenziato" sul territorio, agendo<br />

sulle potenzialità e sulle esigenze delle singole comunità locali, in un'ottica però che veda<br />

parallelamente:<br />

* da un lato la parcellizzazione delle iniziative, cogliendo quelle prodotte dalla<br />

microimpren<strong>di</strong>torialità che esprime piccole e me<strong>di</strong>o-piccole <strong>di</strong>mensioni, connotate da alta e<br />

molto avanzata tecnologia;<br />

* dall'altro la collocazione delle iniziative stesse entro un "Sistema <strong>di</strong> Area" (o anche <strong>di</strong><br />

"Città <strong>di</strong> Area", spiccatamente per il comprensorio <strong>di</strong> "Bormio e Tre Valli"), e,<br />

potenzialmente, <strong>di</strong> "<strong>di</strong>stretto produttivo", secondo una "mentalità" fatta crescere con<br />

consapevolezza e determinazione.<br />

Anche a questo proposito, si ripropongono:<br />

* la "situazione Livigno", particolarmente per quanto riguarda il regime <strong>di</strong> "zona franca", i<br />

cui effetti positivi potrebbero, e dovrebbero, estendersi anche oltre il territorio del comune;<br />

* la "situazione Sondalo", per la quale, affermando che il futuro <strong>di</strong> Sondalo non può<br />

essere visto come incentrato sul solo Ospedale, sono da incentivare ulteriori e <strong>di</strong>verse<br />

iniziative <strong>di</strong> <strong>sviluppo</strong>, come, per esempio, quelle legate a "Sondalo: porta del Parco";<br />

? costruire un autentico e moderno rilancio <strong>della</strong> "attività termale", secondo un organico<br />

"<strong>Piano</strong>-programma turismo e termalismo", anche fondando la sua realizzazione su un<br />

definito "Accordo <strong>di</strong> programma", o inserendolo fra i contenuti del "Patto d'area" delineato al<br />

precedente "Sotto-progetto 2.2 - L'occupazione è sicurezza <strong>di</strong> vita".<br />

In particolare e specificatamente, e sulla base dell'affermazione <strong>di</strong> principio che non è da<br />

vedere alcuna conflittualità fra "turismo e termalismo", sono in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> <strong>Piano</strong>:<br />

* l'acquisizione del massimo <strong>di</strong> coinvolgimento <strong>di</strong> tutti i Comuni e <strong>di</strong> tutte le iniziative <strong>di</strong><br />

<strong>sviluppo</strong> dell'Area;<br />

* l'assecondare i progetti <strong>di</strong> <strong>sviluppo</strong> che vengono o venissero avanzati sia dalla parte<br />

pubblica che da quella non-pubbica;<br />

* il considerare l'attività termale come un autentico "fatto dell'intera Alta Valtellina",<br />

integrato e da integrare con tutta la vita e con tutta l'attività produttiva dell'Area stessa;<br />

191

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!