02.06.2013 Views

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

* attraverso specifiche analisi, previene le crisi settoriali o aziendali, e governa lo <strong>sviluppo</strong> e<br />

la crescita dell'economia e dell'occupazione in Alta Valtellina;<br />

? la linea operativa prende in considerazione, particolarmente, il fenomeno del<br />

"pendolarismo" con l'esterno dell'Area. Si tratta allora <strong>di</strong> fare in modo che questo fenomeno<br />

sia costantemente "governato", me<strong>di</strong>ante appropriate "valutazioni <strong>di</strong> "opportunità-necessitàrischi",<br />

dando vita ad iniziative <strong>di</strong> informazione, <strong>di</strong> orientamento, <strong>di</strong> formazione e <strong>di</strong><br />

qualificazione professionale, <strong>di</strong> assistenza e <strong>di</strong> consulenza per le <strong>di</strong>verse problematiche. Tale<br />

attività potrebbe essere gestita anche con la collaborazione delle associazioni dei lavoratori.<br />

L'operatività del Sotto-progetto si muove pertanto in due <strong>di</strong>rezioni:<br />

? per ottimizzare le opportunità offerte dal mercato del lavoro, sia attuale che potenziale,<br />

dell'Alta Valtellina ed insieme delle realtà vicine, anche avvalendosi <strong>della</strong> "Agenzia provinciale<br />

del lavoro" in corso <strong>di</strong> attivazione a Sondrio (uno sportello <strong>della</strong> quale potrebbe essere aperto<br />

presso la <strong>Comunità</strong> Montana Alta Valtellina);<br />

? per creare nuove opportunità <strong>di</strong> lavoro.<br />

Tali obiettivi possono essere perseguiti sulla base del seguente percorso:<br />

? verificare e ottimizzare le tra<strong>di</strong>zionali opportunità del mercato del lavoro locale,<br />

particolarmente per metterne in evidenza i punti deboli e le inadeguatezze <strong>di</strong> fronte ad un<br />

futuro che rischia <strong>di</strong> essere sempre più "senza lavoro" (anche per l'avvento delle nuove<br />

tecnologie informatiche, telematiche, multime<strong>di</strong>ali);<br />

? rendere flessibile e mobile, anche territorialmente, la manodopera locale, e immaginare quali<br />

potranno essere le opportunità <strong>di</strong> lavoro nella nuova società multime<strong>di</strong>ale, attrezzando a<br />

questo fine anche la cultura e l'economia dell'Area;<br />

? rafforzare l'impren<strong>di</strong>torialità locale ed operare per farne nascere <strong>di</strong> nuova, quale premessa per<br />

un ra<strong>di</strong>camento dello <strong>sviluppo</strong> <strong>economico</strong>, anche adottando incentivi e servizi mirati;<br />

? favorire eventualmente la costituzione <strong>di</strong> cooperative finalizzate a creare nuove opportunità <strong>di</strong><br />

lavoro nelle <strong>di</strong>verse attività economiche e nei servizi, soprattutto in materia <strong>di</strong> ambiente e <strong>di</strong><br />

servizi sociali e culturali, in un'ottica <strong>di</strong> impresa economicamente autosufficiente, e<br />

considerando queste iniziative come avvio <strong>di</strong> formazione <strong>di</strong> professionalità, con sbocchi <strong>di</strong><br />

lavoro duraturo;<br />

? prevedere, anche in raccordo con il sistema scolastico, le "ondate annuali" dei <strong>di</strong>plomati delle<br />

scuole superiori dell'Area e le opportunità <strong>di</strong> formazione integrata, <strong>di</strong> orientamento, <strong>di</strong><br />

186

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!