02.06.2013 Views

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a. nella fase <strong>di</strong> prima impostazione: la riunione con Presidente e Direttivo <strong>della</strong> <strong>Comunità</strong><br />

Montana in data 20.09.1997; la riunione con Presidente - Direttivo - Capigruppo e Membri<br />

delle Commissioni <strong>della</strong> stessa <strong>Comunità</strong> Montana in data 10.10.1997; le riunioni con<br />

Comuni dell'Area, presenti sindaci, amministratori, rappresentanti <strong>di</strong> organismi vari, operatori<br />

sociali - economici - culturali - sportivi (a Livigno l'8.11.1997, a Sondalo il 18.11.1997, a<br />

Val<strong>di</strong>sotto il 10.12.1997, a Val<strong>di</strong>dentro il 25.03.1998); gli incontri informali ma programmati<br />

con "testimoni privilegiati" <strong>della</strong> situazione <strong>socio</strong>-economica dell'Alta Valtellina<br />

(amministratori, operatori, professionisti, citta<strong>di</strong>ni attenti);<br />

b. a conclusione <strong>della</strong> "fase" precedentemente in<strong>di</strong>cata, conclusasi con la stesura <strong>di</strong> un<br />

testo denominato "Prima bozza <strong>di</strong> lavoro del <strong>Piano</strong>", datato "aprile 1998": la riunione <strong>di</strong><br />

presentazione all'Assemblea e al Consiglio Direttivo <strong>della</strong> <strong>Comunità</strong> Montana in seduta<br />

informale in data 05.05.1998, riunione che consentito la presa d'atto del documento e ha dato<br />

avvio alle consultazioni "con le forze politiche, economiche e sociali" e con i comuni, gli enti e<br />

le associazioni dell'Area;<br />

c. nella fase delle consultazioni sulla "Prima bozza <strong>di</strong> lavoro del <strong>Piano</strong>" <strong>di</strong> cui al punto<br />

precedente: le riunioni con i Comuni (a Livigno il 07.05.1998, a Bormio per "Bormio e Tre<br />

Valli il 13.05.1998, a Sondalo il 14.05.1998); la riunione con le forze e con le associazioni<br />

economiche e sociali del 13.05.1998 svoltasi a Bormio; gli incontri informali ma programmati<br />

con "testimoni privilegiati" <strong>della</strong> situazione <strong>socio</strong>-economica dell'Alta Valtellina;<br />

? nella sua stesura denominata "Proposta per l'Assemblea" e datata "giugno 1998", è stato<br />

esaminato e <strong>di</strong>scusso dall'Assemblea comunitaria, e dalla stessa approvato con deliberazione<br />

n. 17 in data 26 giugno 1998 (esecutiva);<br />

? è stato inviato, in data 1° ottobre 1998, ad ogni Comune dando informazione agli stessi<br />

dell'obbligo <strong>della</strong> sua affissione all'Albo Comunale per 30 giorni;<br />

? è stato affisso all'Albo <strong>della</strong> <strong>Comunità</strong> Montana Alta Valtellina per 30 giorni, e precisamente<br />

dal giorno 20 luglio al giorno 20 agosto 1998;<br />

? è stato oggetto <strong>di</strong> informazione pubblica del suo invio ai Comuni per l'affissione all'Albo<br />

Comunale e <strong>della</strong> sua affissione all'Albo <strong>della</strong> <strong>Comunità</strong> Montana, me<strong>di</strong>ante la pubblicazione<br />

<strong>di</strong> manifesti ed avvisi, in modo che, a chi ne avesse avuto interesse, fosse reso possibile<br />

produrre eventuali osservazioni e ricorsi entro i 30 giorni successivi all'avvenuta<br />

pubblicazione;<br />

III

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!