02.06.2013 Views

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

? vedono predominare ancora le classificazioni "una o due stelle" (128 alberghi, <strong>di</strong> cui quasi la<br />

metà nell'area "Bormio e tre Valli"). Tale classificazione, data la connotazione dell'Area, in<strong>di</strong>ca<br />

un tipo <strong>di</strong> offerta <strong>di</strong> qualità me<strong>di</strong>a;<br />

? offrono anche, utilizzando un importante in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> situazione quale è quello <strong>della</strong><br />

"<strong>di</strong>mensione me<strong>di</strong>a per struttura alberghiera", un complesso <strong>di</strong> 46,8 posti-letto per struttura (al<br />

<strong>di</strong> sopra del valore me<strong>di</strong>o provinciale, che è <strong>di</strong> 43,2). Sotto questo aspetto vi è stata una netta<br />

e positiva evoluzione nel tempo particolarmente per Sondalo e "Bormio e tre Valli" (dove<br />

l'analogo valore nel 1986 era attestato rispettivamente a 23,5 ed a 45,4 letti per albergo). Va<br />

infatti notato che la "variabile <strong>di</strong>mensione" nell'analisi <strong>della</strong> ricettività alberghiera ha influenze<br />

certe sia nei confronti <strong>di</strong> un'economia <strong>di</strong> scala <strong>della</strong> gestione, sia nella possibilità <strong>di</strong> ospitare<br />

gruppi <strong>di</strong> turisti senza frazionarli su più strutture.<br />

In quanto, poi, agli alberghi con appartamenti, l'Area offre 13 strutture, con 1.539 posti-letto<br />

raggruppati in 420 appartamenti. Si tratta prevalentemente <strong>di</strong> complessi <strong>di</strong> recente attivazione;<br />

soltanto il numero degli appartamenti, ad esempio, nel decennio recente ha subito un aumento del<br />

153,0%, a significare una precisa attenzione del "mercato dell'offerta nei confronti delle esigenze<br />

dell'evolversi <strong>di</strong> quello <strong>della</strong> "domanda".<br />

LA RICETTIVITÁ EXTRA-ALBERGHIERA: a tale proposito, <strong>di</strong> deve fare riferimento a<br />

quella molteplicità <strong>di</strong> strutture, <strong>di</strong> consistenza e <strong>di</strong>mensione e qualità le più svariate, che pure<br />

contribuiscono, ed in misura generalmente consistente, a formare la qualificazione e la<br />

competitività dell'offerta turistica <strong>di</strong> un'area. Se ne richiamano le più significative (oltre alla Tavola<br />

5 richiamata <strong>di</strong> seguito, v. ancora la Tavola 12).<br />

Gli appartamenti, <strong>di</strong> proprietà ed affittati, e le seconde case: costituiscono da tempo la<br />

componente più rilevante (o tra le più rilevanti) dell'offerta turistica, sia <strong>di</strong> quella incentrata su<br />

località particolarmente qualificate turisticamente, sia <strong>di</strong> quella capillare, <strong>di</strong>ffusa nei vari paesi.<br />

Per la quantificazione <strong>di</strong> questa tipologia <strong>di</strong> residenze, che la rilevazione censimentaria qualifica<br />

come "abitazioni non occupate", si è già fatto cenno al precedente paragrafo 1.3 (con la Tavola<br />

5). Si tratta <strong>di</strong> un parco abitativo ampio, fatto <strong>di</strong> 8.207 abitazioni, <strong>di</strong> cui 6.295 classificate come<br />

"utilizzate per vacanza". E' come <strong>di</strong>re che, per ogni 100 appartamenti <strong>di</strong>sponibili, se ne hanno 77<br />

sicuramente destinati all'attività turistica. Attingendo a valori standard <strong>di</strong> ricettività, si ottiene, come<br />

or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza in<strong>di</strong>cativa ed in via puramente teorica, una complessiva potenzialità ricettiva <strong>di</strong><br />

almeno 24.000 posti-letto.<br />

La gestione degli alloggi in affitto è in larga misura affidata ai singoli proprietari, per perio<strong>di</strong> la cui<br />

durata è molto varia, anche se tende ad essere il più possibile lunga per garantire più red<strong>di</strong>to. A<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!