02.06.2013 Views

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e nel 1996 ben 109 aziende vi avevano fatto ricorso, per un importo complessivo <strong>di</strong> quasi<br />

6.000 milioni <strong>di</strong> lire (oltre il 15% dell'intero importo provinciale).<br />

Si deve pertanto e complessivamente considerare e dedurre che, nell'area dell'Alta Valtellina,<br />

industria e artigianato:<br />

? sono due sistemi produttivi strettamente correlati, che rappresentano una componente<br />

importante del sistema produttivo ed occupazionale. Essi sono andati consolidandosi, tanto<br />

che non manifestano particolari segni <strong>di</strong> contrazione (fatta salva l'area <strong>di</strong> Sondalo, dove è<br />

andato emergendo qualche problema, particolarmente in fatto <strong>di</strong> unità occupazionali);<br />

? sono però due sistemi produttivi che richiedono costanti e sicure attenzioni, sia perché hanno<br />

al loro interno attività ormai "mature" (come quelle delle "costruzioni", che non possono non<br />

avere un destino, anche a breve, <strong>di</strong> contrazione), sia, e soprattutto, perché il loro possibile<br />

<strong>sviluppo</strong>, e in alcuni casi la sopravvivenza <strong>di</strong> qualche loro componente, sono fortemente<br />

influenzati dalle <strong>di</strong>fficoltà poste dalla posizione geografica, lontana dalle concentrazioni<br />

produttive e con comunicazioni non semplici, sia perché a queste <strong>di</strong>fficoltà si aggiungono<br />

ripetutamente quelle create dalla molteplicità dei vincoli ambientali, ecologici ed urbanistici,<br />

dalle norme fiscali e da quelle sul mercato del lavoro;<br />

Ma l'industria e l'artigianato (e si intende in queste considerazioni particolarmente "l'artigianato <strong>di</strong><br />

produzione") sono parte imprescin<strong>di</strong>bile del tessuto vitale dell'Area. Il riferimento é allora:<br />

? sia alle attività-produzioni che ormai si identificano con la vita dell'Area, nei vari comparti, dal<br />

metalmeccanico al legno, dall'alimentare al tessile, dalle costruzioni alla relativa impiantistica;<br />

? sia a possibili produzioni nuove per l'Area, e congeniali al suo ambiente, alla sua struttura, alla<br />

sua posizione geografica.<br />

E questo, ovviamente, con raggio operativo ampio, oltre l'Area stessa, oltre anche, e<br />

abbondantemente per quantità <strong>di</strong> prodotti, i confini italiani, come del resto è tra<strong>di</strong>zione del sistema<br />

produttivo locale.<br />

IL COMPARTO "COMMERCIO": è andato sempre più assumendo un ruolo determinante<br />

nel sistema produttivo ed occupazionale dell'Area.<br />

Sempre più integrato con il comparto industria-artigianato e con quello del turismo, sempre più<br />

richiedente tecnologia-qualificazione-specializzazione, anche in Alta Valtellina, come in tutta la<br />

provincia ed in tutta Italia, ha subito graduali <strong>di</strong>latazioni, sia in termini <strong>di</strong> consistenza delle unità<br />

locali che <strong>di</strong> occupazione.<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!