02.06.2013 Views

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

Piano pluriennale di sviluppo socio-economico della Comunità ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A queste aree, si dovrebbe aggiungere anche il "Parco Regionale del Livignese e <strong>di</strong> Val<strong>di</strong>dentro"<br />

(<strong>di</strong> complessivi 27.984 ettari), del quale la Regione Lombar<strong>di</strong>a ha proposto l'istituzione.<br />

*** --- *** --- ***<br />

LA POPOLAZIONE TURISTICA. Una particolare attenzione, a proposito <strong>di</strong> sistema<br />

turistico, deve essere rivolta al complesso <strong>della</strong> popolazione fluttuante, che, in certi momenti<br />

dell'anno, assume consistenza notevole, presente in modo <strong>di</strong>ffuso su tutto il territorio dei sei<br />

comuni, con forti concentrazioni in alcuni centri particolarmente affermati (Bormio, Santa Caterina<br />

Valfurva, Livigno). E' una popolazione che viene tutta dal fatto turistico. E' alberghiera ed extraalberghiera.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un carico <strong>di</strong> popolazione che si aggiunge a quella residente, e che:<br />

? per l'aspetto proveniente dall'offerta, viene ad incidere anche fortemente sulla struttura <strong>della</strong><br />

rete e <strong>della</strong> tipologia dei servizi territoriali ed urbanistici, ma anche sociali, <strong>di</strong> competenza<br />

dell'ente pubblico, soprattutto se si considera la stagionalità, la fluttuazione e la <strong>di</strong>fficile<br />

quantificazione nei vari tempi <strong>di</strong> questo carico;<br />

? per l'aspetto proveniente dal turista, viene ad incidere sulla composizione, la struttura e l'entità<br />

delle risorse che vengono messe in circolo nell'area in generale e nelle sue varie località in<br />

particolare.<br />

*** --- *** --- ***<br />

TURISMO ED OCCUPAZIONE. Il sistema occupazionale nel turismo, in Alta Valtellina<br />

assume particolari connotazioni. Si deve osservare infatti che:<br />

? siccome il turismo montano si basa sulla "doppia stagionalità" (estiva ed invernale) e sulla<br />

presenza <strong>di</strong> una accentuata ma limitata "perio<strong>di</strong>cità <strong>di</strong> punta" all'interno <strong>della</strong> stagionalità<br />

stessa, ne deriva che l'occupazione turistica è stratificata, con la presenza <strong>di</strong>: una quota <strong>di</strong><br />

addetti fissi occupati tutto l'anno, una quota <strong>di</strong> addetti presenti nella sola stagione estiva e/o<br />

invernale, una quota <strong>di</strong> addetti saltuari che prestano la loro attività durante i perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> punta<br />

all'interno delle stagioni. Si è <strong>di</strong> fronte, cioè, ad un fenomeno dai contorni molto variabili, non<br />

esattamente definibili, la cui conoscenza e quantificazione potrebbero soltanto essere stimate,<br />

anche perché la sua presenza è legata alle connotazioni complessive del fenomeno turistico in<br />

quel dato periodo o momento;<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!