03.06.2013 Views

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Guardare e sperimentare. poi parlare : ci sono momenti in cui i b.ni restano<br />

meravigliati <strong>di</strong> fronte agli spettacoli della natura. Anche in mancan za <strong>di</strong><br />

<strong>scene</strong> spettacolari si può provare meraviglia, semplicemente guardando cose<br />

comuni con un'attenzione nuova. I b.ni hanno la magica capacità <strong>di</strong> lasciarsi<br />

assorbire da quello che osservano. I b.ni raggiungono una comprensione<br />

migliore delle cose che li circondano se riusciranno a viverle, sperimentarle,<br />

compenetrarle invece <strong>di</strong> conoscerle solo per sentito <strong>di</strong>re. I b.ni raramente<br />

<strong>di</strong>menticano un' esp errenza <strong>di</strong>retta.<br />

Creare un'atmosfera serena : è importante per mettere a proprio agio i b.ni<br />

e creare un clima vivace, interessato e attento (recettivo).<br />

APPROFONDIMENTI TEORICO SUL RAPPORTO TRA BAM-<br />

BINO E ANIMALE<br />

L'animale come specchio dell'uomo<br />

L'animale può essere visto come "specchio dell'uomo", in quanto<br />

nell'animale l'uomo rivede sé stesso, le sue origini, i suoi istinti e bisogni<br />

primari: per questo motivo il rispecchiamento è inevitabile.<br />

Secondo quanto sostiene Jung I'identificazione dell'uomo negli anim<strong>ali</strong> deriva<br />

da un'immagine <strong>di</strong> noi stessi che si perde nella notte dei tempi e che custo<strong>di</strong>amo<br />

negli angoli più recon<strong>di</strong>ti del nostro inconscio. L'idea <strong>di</strong> Jung si fonda<br />

sul concetto <strong>di</strong> inconscio collettivo, una memoria antichissima che unirebbe<br />

tutti gli uomini a livello inconscio. Secondo questa concezione tutti gli uomini<br />

custo<strong>di</strong>rebbero una memoria storica ed evolutiva inconscia e questo sarebbe<br />

alla base <strong>di</strong> simboli e archetipi che accomunano il genere umano (questo <strong>di</strong>mostra<br />

come tra culture mai venute a contatto ci possano essere delle somiglianze...).<br />

Agli anim<strong>ali</strong> non ci unirebbe quin<strong>di</strong> soltanto un tempo lontano in<br />

cui uomo e animale vivevano insieme, in stretto contatto con la nafura, ma anche<br />

un profondo legame psicologico che si rinnova continuamente in ogni in<strong>di</strong>viduo<br />

come una memoria inconscia che viene trasmessa <strong>di</strong> generazione in<br />

generazione.<br />

An<strong>ali</strong>zzando religioni e culture <strong>di</strong>verse si possono ritrovare due princip<strong>ali</strong> para<strong>di</strong>gmi<br />

<strong>di</strong> rapporto con gli anim<strong>ali</strong>:<br />

- modello culturale <strong>di</strong> fraternità<br />

- modello culturale <strong>di</strong> dominio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!