03.06.2013 Views

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

questa fase tenendo conto del fatto che anche nel primo approccio con il<br />

bosco reale i bambini manifestavano una grande necessità e un desiderio <strong>di</strong><br />

esplorare il bosco, soprattutto attraverso il gioco (nascondersi, gioco simbolico,...)<br />

e I'esplorazione del materiale.<br />

Dopo una parte de<strong>di</strong>cata all'esplorazione ho lanciato il problema vero e<br />

proprio attraverso il librone, fatto arrivare dalla Talpa Fosca. Inizialmente<br />

ho annunciato ai b.ni che la Talpa aveva sbirciato nel bosco e ...sì, le piaceva<br />

moltissimo il bosco dei bambini... però mancavano due cose molto importanti.<br />

Sottoforma <strong>di</strong> indovinelli ho aiutato i b.ni a capire cosa mancava<br />

nel bosco e così i b.ni sono arrivati ad affermare che si trattava dei suoni<br />

del bosco e degli anim<strong>ali</strong>. Dopo aver compiuto questa scoperta è stato presentato<br />

il librone, in cui, la giovane Talpa, aveva "rappresentato" i suoni<br />

degli anim<strong>ali</strong> che conosce. Dopo aver ascoltato i suoni degli anim<strong>ali</strong> (i b.ni<br />

dovevano ascoltare e cercare <strong>di</strong> capire a quale animale rappresentato i suoni<br />

si riferivano) ho foc<strong>ali</strong>zzato I'attenzione sul problema da risolvere. La<br />

giovane Talpa, sta imparando a riconoscere gli anim<strong>ali</strong> dai suoni, ne conosce<br />

però pochi e vorrebbe scoprime degli altri: dobbiamo aiutarla e scoprire<br />

i rumori <strong>di</strong> altri anim<strong>ali</strong>.<br />

Il problema da risolvere e quello che in pratica i b.ni dovevano fare nel laboratorio<br />

non è però stato subito colto e messo in pratica dai b.ni, forse<br />

perché il suo contenuto era troppo denso e non esplicitato bene. Ho quin<strong>di</strong><br />

ripreso la consegna in un momento successivo e c'è quin<strong>di</strong> voluto un po' <strong>di</strong><br />

tempo prima che i b.ni cominciassero a esplorare veramente i materi<strong>ali</strong> sonori<br />

per trovare dei suoni che ricordassero i movimenti degli anim<strong>ali</strong>. Grazie<br />

a quest'esperlenza mi sono resa conto <strong>di</strong> quanto questo compito fosse<br />

complesso e quanto impegno ci volesse per praticarlo. Buona parte dei b.ni<br />

ha quin<strong>di</strong> continuato ad entrare nel bosco per giocare o per suonare senza<br />

ftnahzzare maggiormente la propria entrata. Buona parte dei b.ni del Il e<br />

del III liv. (Michele, Stefano, Giovanbattista, Ttziana, Sophie, Aline, Kerry,<br />

Kathleen, Viktorija...) è invece riuscita pian piano a capire la consegna e a<br />

metterla in atto.<br />

Questo è avvenuto anche grazie a delle attività che hanno sostenuto e rilanciato<br />

il laboratorio, incantando e coinvolgendo maggiormente i b.ni nel<br />

mondo dei suoni e dei movimenti degli anim<strong>ali</strong>.<br />

Posso comunque affermare che tutti i b.ni si sono identificati con grande<br />

facilità e naturalezzanegli anim<strong>ali</strong> del bosco, <strong>di</strong>ventato il loro tema preferito<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione (spesso già all'entrata, il mattino, i b.ni venivano a raccontarmi<br />

<strong>di</strong> aver visto, incontrato, accarezzato, chiacchierato con degli<br />

anim<strong>ali</strong> dei bosco; nel gioco soprattutto nel bosco, i b.ni hanno spesso impersonificato<br />

degli anim<strong>ali</strong>). Questa identificazione è stata ulteriormente<br />

favorita da parte mia grazie al racconto <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse storie sugli anim<strong>ali</strong> del<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!