03.06.2013 Views

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

suoni proposti per gli anim<strong>ali</strong> non c'entravano sempre con i materi<strong>ali</strong> presenti<br />

nelle immagini.<br />

3.2.8. Diventiamo glí anim<strong>ali</strong> e animiamo le immagini del bosco<br />

Quest'attività ha come scopo quello <strong>di</strong> stimolare i bambini ad identificarsi<br />

negli anim<strong>ali</strong>, immaginare dei possibili movimenti e impersonificarli motoriamente.<br />

Attraverso I'esperienza della corporeità <strong>di</strong> alcuni anim<strong>ali</strong> i bambini<br />

dovrebbero poi avere più facilità nelf immaginare e proporre dei suoni.<br />

Inoltre quest'attività vuole dare la possibilità ai bambini <strong>di</strong> scoprire e conoscere<br />

nuovi anim<strong>ali</strong>.<br />

Obiettivi:<br />

- partecipare attivamente identificandosi negli anim<strong>ali</strong> (personaggi della<br />

storia) e impersonandoli a livello motorio<br />

- entrare nelle immagini e nell'ambiente-bosco muovendosi come gli anim<strong>ali</strong><br />

- proporre dei movimenti sia per gli anim<strong>ali</strong> già conosciuti (imitazione), sia<br />

per gli anim<strong>ali</strong> non conosciuti (immaginazione e creatività)<br />

Svolpimento<br />

Materiale<br />

Stacco: la Talpa Fosca presente nel librone introduce I'attività, presentando la storia - <strong>di</strong>apositive del<br />

che verrà raccontata.<br />

bosco (tane, buchi<br />

Punto caldo: racconto la storia del volpacchiotto Ciff, che scappa <strong>di</strong> casa alla scoperta negli alberi, ra<strong>di</strong>-<br />

del mondo e alla ricerca <strong>di</strong> amici. Sul cammino incontra <strong>di</strong>versi anim<strong>ali</strong>, <strong>di</strong>versi da ci,...)<br />

lui per movimento, abitu<strong>di</strong>ni,...La storia viene raccontala con il sostegno delle <strong>di</strong>apo- - proiettore<br />

sitive del bosco. Impersonifico la volpe muovendomi dentro le immagini e variando - telone delle <strong>di</strong>a-<br />

il ruolo da volpe a narratore. Quando io (volpe) incontro degli anim<strong>ali</strong> sulla mia strapositiveda, chiamo uno o più bambini a raggiungermi, dentro alle immagini proiettate. I - triangolo e bat-<br />

bambini che si sentiranno chiamare (ad esempio: "continuando a camminare e camtenteminare Ciff, la volpe, incontra le lontre Sophie e Sharon").dovranno identificarsi - cassetta, Lys des<br />

nell'animale e muoversi e agire come questo (quando glianim<strong>ali</strong> non sono conosciuti Eaux, Anthak^ara-<br />

dai bambini annuncio, nel racconto, delle azioni che questi stanno facendo,...). La na<br />

volpe interagisce con i bambini-spettatori e con i bambini-anim<strong>ali</strong> ponendo domande,<br />

<strong>di</strong>scutendo, chiedendo <strong>di</strong> esprimere opinioni. La volpe si muove insieme agli anim<strong>ali</strong><br />

(bambini) che incontra sul suo cammino. Al suono del triangolo i bambini che sono<br />

in scena andranno a sedersi al loro posto. La scena <strong>di</strong> incontro si conclude e la storia<br />

prosegue.<br />

Coda: gli ultimi bambini che verranno chiamati ad impersonificare degli anim<strong>ali</strong> <strong>di</strong>venteranno<br />

le volpi, fratellini, sorelline, mamma e papà <strong>di</strong> cifl che festeggeranno il<br />

ritorno del volpacchiotto, canticchiando e facendo una danza.<br />

Poi <strong>di</strong>venta notte, le volpi, iricci, le lontre, icerbiatti, le galline, ...tutti, ma proprio<br />

tutti vanno a dormire. Anche Ciff dorme e mentre dorme sogna tutte le avventure<br />

successe durante la sua fuga. Invito i bambini a chiudere gli occhi e restare in silenzio<br />

cercando <strong>di</strong> ricordare gli avvenimenti successi a Ciff. Intanto si sentono dei rumori<br />

del bosco e una musica in sottofondo, guido i bambini nell'immaginazione (riepilogo<br />

<strong>di</strong> incontri....)<br />

Commento<br />

L'attività è stata molto accattivante e sorprendente: si è creata un'atmosfera<br />

magica che ha coinvolto tutti in questo momento. L'attività si è prolungata<br />

abbastanza nel tempo, però né io né i bambini ci siamo accorti del tempo<br />

trascorso. Questo mi ha nuovamente resa cosciente sul fatto che<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!