03.06.2013 Views

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

producendo io i suoni e facendo sì che tutti avessero la possibilità <strong>di</strong><br />

muoversi.<br />

Lo scopo dell'attività era quello <strong>di</strong> riprendere i movimenti degli anim<strong>ali</strong>,<br />

offrendo la possibilità a tutti <strong>di</strong> sperimentarli e concentrandosi su delle aziont<br />

(arricchire i movimenti). Per portare i bambini a sviluppare e raggiungere<br />

questo obiettivo avrei però dovuto dare meno stimoli e proporre un numero<br />

minore <strong>di</strong> anim<strong>ali</strong>.<br />

Ho deciso <strong>di</strong> riprendere I'attività riproponendola in modo più semplice e<br />

prendendo in considerazione solo due anim<strong>ali</strong>, I'orso e lo scoiattolo. In questo<br />

modo si è potuto fare un lavoro più accurato sulla corporeità e sui mo<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>versi <strong>di</strong> muoversi dello stesso animale. Ho ritenuto importante andare più in<br />

profon<strong>di</strong>tà in questo aspetto per poter poi ampliare e raffinare le proposte<br />

sonore. Prendere coscienza che un animale non si muove sempre nello stesso<br />

modo, può camminare, correre, zoppicare, essere triste o agitato (e muoversi<br />

<strong>di</strong> consegtenza), può portare i bambini a proporre suoni <strong>di</strong>versi per lo stesso<br />

animale.<br />

È stato molto efficace il fatto <strong>di</strong> cominciare I'attività (ripresa) inserendo un<br />

momento <strong>di</strong> immaginazione guidata in cui "trasformavo" i bambini in orsi e<br />

facevo loro immaginare <strong>di</strong> essere molto pesanti (ogni parte del corpo) e poi in<br />

seguito facendo immaginare <strong>di</strong> essere scoiattoli (piccoli, leggeri, veloci,...). I<br />

bambini hanno apprezzato molto il fatto <strong>di</strong> interpretare I'orso in stati d'animo,<br />

situazioni <strong>di</strong>verse e hanno saputo trovare soluzioni origin<strong>ali</strong>. Proponendo poi<br />

un gioco sociomotorio in cui i personaggi erano gli scoiattoli e gli orsi ho<br />

potuto notare una maggior cura nei movimenti.<br />

3.2.11. <strong>Storie</strong>lla sonora del bosco<br />

Obiettivi:<br />

- ascoltare la storia e i suoni proposti<br />

- immaginare e riconoscere degli avvenimenti e degli anim<strong>ali</strong> della storiella<br />

a partire dai solo suoni<br />

- descrivere a livello verbale o motorio eli anim<strong>ali</strong> evocati attraverso i<br />

suoni<br />

Svolgimento Materi<strong>ali</strong><br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!