03.06.2013 Views

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Svolsimento Materiale<br />

Stacco: Arriva il messaggio <strong>di</strong> Martino in cui annuncia che gli piacerebbe che - lenzuola<br />

lì, a casa sua ci fosse un bosco. Chiede ai bambini <strong>di</strong> costruire un bosco in se- - pittura (tempera)<br />

zione, in modo da potergli poi dare delle in<strong>di</strong>cazioni,... Martino manda anche - pezzi <strong>di</strong> stoffa per le<br />

delle lenzuola. Si <strong>di</strong>scute sulla proposta del bambino. Si ricordano gli elementi prove<br />

presenti nel bosco (rifacendosi all'uscita e alle <strong>di</strong>apositive viste).<br />

- foglie per la stampa<br />

Punto caldo: rilancio la proposta <strong>di</strong> costruire un bosco in sezione. Come si può - stampini in gomma<br />

costruire un bosco? Con cosa? Cosa ci vuole? I b.ni fanno delle proposte pra- piuma<br />

tiche. Come si potrebbe creare un bosco con queste lenzuola? Si scelgono le - spugnette<br />

proposte concretizzabili sia per semplicità che per <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> materiale. - materiale del bosco<br />

- decorazioni<br />

- essenze profumate (pi-<br />

- praparazione <strong>di</strong> alberi (<strong>di</strong>segnati, pitturati su stoffa,...)<br />

no, fiori, legno, frutta...<br />

scelta <strong>di</strong> materi<strong>ali</strong> del bosco per fare il terreno (attività <strong>di</strong> sostegno: Il taopeto<br />

del bosco)<br />

Coda: annuncio ai b.ni che in un momento successivo cominceremo con il lavoro<br />

<strong>di</strong> allestimento del bosco.<br />

(se ci sono <strong>di</strong>verse proposte i b.ni potranno <strong>di</strong>vidersi, a <strong>di</strong>pendenza degli interessi,<br />

in gruppi <strong>di</strong> lavoro)<br />

Nota: se i bambini non riescono a proporre delle soluzioni concretizzabili,<br />

propongo la mia idea.<br />

Commento<br />

L'allestimento degli alberi per creare un bosco ha preso <strong>di</strong>verso tempo e,<br />

anche se ha coinvolto molto i bambini e ha creato un ambiente <strong>di</strong> collabo-<br />

razione (per portare a tennine un progetto comune), ha fatto sì che parecchio<br />

tempo venisse de<strong>di</strong>cato a questo lavoro, posticipando 1'avvio del laboratorio<br />

e quin<strong>di</strong> della sperimentazione sui suoni del bosco e degli anim<strong>ali</strong>.<br />

Riproponendo il progetto su un periodo <strong>di</strong> tempo così breve opterei per<br />

raccorciare il più possibile il tempo <strong>di</strong> allestimento del bosco (laboratorio).<br />

Anticipando I'introduzione del laboratorio i bambini avrebbero la possibilità<br />

<strong>di</strong> esplorare e sperimentare maggiormente i materi<strong>ali</strong>, le sonorità e<br />

avrebbero più tempo per poter proporre suoni sia degli anim<strong>ali</strong> presentati<br />

da me (imitazione), sia <strong>di</strong> nuovi anim<strong>ali</strong> (immaginazione e creatività). Questo<br />

è sicuramente un aspetto debole del mio progetto, in quanto ho<br />

I'impressione che sia mancato ai bambini il tempo necessario per sperimentare<br />

a sufficienza e quin<strong>di</strong> proporre suoni e rumori degli anim<strong>ali</strong>.<br />

Avendo più tempo a <strong>di</strong>sposizione si sarebbero potute consolidare delle conoscenze<br />

sugli anim<strong>ali</strong> ed arrivare ad avere un bagaglio comune <strong>di</strong> anim<strong>ali</strong><br />

conosciuti, sia per movimento, sia per suoni e rumori e probabilmente i<br />

bambini sarebbero stati portati maggiorrnente ad inventare e proporre suoni<br />

per nuovi anim<strong>ali</strong>, passando dalla fase più imitativa a quella più creativa.<br />

Nella <strong>di</strong>scussione su come allestire il bosco i bambini inizialmente hanno<br />

proposto <strong>di</strong> tagliare gli alberi e portarli in sezione. In seguito la loro idea è<br />

stata quella <strong>di</strong> piantare delle piantine e degli alberi. Dopo aver fatto riflettere<br />

i bambini sull'impossibilità <strong>di</strong> re<strong>ali</strong>zzare queste proposte, ho cercato <strong>di</strong><br />

foc<strong>ali</strong>zzare I'attenzione dei bambini sulle lenzuola mandate da Martino. I<br />

bambini hanno proposto che con le lenzuola si potessero costruire delle capanne.<br />

In seguito ho proposto la mia idea, chiedendo ai bambini <strong>di</strong> espri-<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!