03.06.2013 Views

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dopo aver lasciato muoversi i b.ni mi sono mossa anch'io come una volpe per<br />

dare un modello ai b.ni. I b.ni della S.I., soprattutto considerando I'alto numero<br />

<strong>di</strong> b.ni del I e II liv., non hanno ancora molte conoscenze a riguardo degli<br />

anim<strong>ali</strong> e del loro movimento, non hanno ancora avuto la possibilità e<br />

I'occasione <strong>di</strong> vedere come si muovono gli anim<strong>ali</strong>, a parte quelli più noti.<br />

Questo veniva manifestato nella loro rappresentazione cinestetica degli anim<strong>ali</strong><br />

(soprattutto per i bambini del I e in parte II liv.): essi tendevano infatti a<br />

variare solo la postura da camminata da eretta a quattro <strong>zampe</strong>, o marcare la<br />

<strong>di</strong>fferenza solo in casi <strong>di</strong> anim<strong>ali</strong> conosciuti e con <strong>di</strong>fferenze evidenti (come<br />

I'orso e 1o scoiattolo). Interrogarmi su qu<strong>ali</strong> immagini potessi essere sicura<br />

che i bambini conoscevano e qu<strong>ali</strong> necessitavano invece <strong>di</strong> sostegno è stato un<br />

passo fondamentale nel mio progetto. Dopo aver preso maggior coscienza <strong>di</strong><br />

questo aspetto ho ritenuto importante offrire anche dei modelli <strong>di</strong> movimento<br />

o delle descrizioni verb<strong>ali</strong> (nei momenti <strong>di</strong> consultazione <strong>di</strong> libri scientitici,...)<br />

a cui i bambini potessero rifarsi per costruire delle immagini e dei semplici<br />

"script" degli anim<strong>ali</strong>. Perché I'immaginazione e la creatività possano svilupparsi<br />

bisogna avere come base del materiale e delle esperienze da rielaborare.<br />

Non va poi <strong>di</strong>menticata la valenza affettiva che i bambini attribuiscono agli<br />

anim<strong>ali</strong> e che interferisce sulle caratteristiche oggettive (realtà relativa allo<br />

sta<strong>di</strong>o pre-operatorio).<br />

Nel caso della volpe ho potuto notare come i b.ni tendano a considerarla un<br />

animale simile al lupo e, in generale visto come malvagio. I1 movimento e<br />

quin<strong>di</strong> il suono che i b.ni attribuiscono alla volpe è strettamente collegato al il<br />

vissuto emotivo (la volpe fa tanto rumore ed è grossa perché è "cattiva").<br />

E interessante notare come la visione dei b.ni <strong>di</strong> questo animale sia variata nel<br />

corso del periodo <strong>di</strong> tirocinio. Inizialmente i b.ni la consideravano cattiva e<br />

nemica dell'uomo...<br />

Kathleen: lo sai che io una volta ho incontrato una volpe nel bosco e poi lei mi guardava...<br />

Ti guardava? E cos'ha fatto?<br />

Kathleen: e mi guardava e poi è venuta vicino e poi io I'ho accarezzata.<br />

Come...sei riuscita ad accarezzarla?<br />

Sì.<br />

E comtera?<br />

E aveva il pelo liscio. Ma non mi ha mangiata però.<br />

Perché, cre<strong>di</strong> che ti voleva mangiare?<br />

Kathleen: E forse sì.<br />

Stefano: eh, già..perché se incontri nel bosco una volpe guardache ti mangia, eh!<br />

Tiziana: Macchè, mica ti mangia la volpe.<br />

NIa perché, secondo voi è cattiva la volpe?<br />

Sììì.<br />

In seguito i b.ni hanno mo<strong>di</strong>ficato la loro visione considerandola buona, biricchina<br />

e dolce. L'immagine della volpe è stata mo<strong>di</strong>ficata grazie ad un racconto<br />

<strong>di</strong> un volpacchiotto, raccontato tramite un libro con fotografie, e ripreso poi<br />

nell'attività 8 (Animiamo Ie imma ini del bosco).<br />

Quella <strong>di</strong> cui vi ho raccontato la storia era cattiva?<br />

Michele: Nooo!<br />

Sophie: era nostra amica!<br />

E allora forse non tutte le volpi sono cattive: ce ne sono <strong>di</strong> quelle brave e <strong>di</strong> quelle meno<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!