03.06.2013 Views

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nota: il tasso verrà presentato in due momenti, in un'attività <strong>di</strong> sostegno in cui<br />

mostrerò delle <strong>di</strong>apositive del bosco, delle tane e alcuni anim<strong>ali</strong> e nella storia<br />

della volpe (attività 8)<br />

Inoltre nella storia della volpe Ciff (v. attività 8) verranno introdotti anche altri<br />

anim<strong>ali</strong>: il riccio, le lontre, il cerbiatto,... che però non saranno presentati esplicitamente<br />

da me, ma saranno interpretati dai bambini (a liv. motorio).<br />

Nel "îeatro dei suoní e dei movimenti degli anim<strong>ali</strong>" (attività 9) verrà presentata<br />

anche 1'aquila. Per produrre il rumore legato all'aquila utilizzerò un ramoscello<br />

con delle foglie, che venendo mosso leggermente dà I'idea dello<br />

sbattere delle <strong>ali</strong>; per produrre il rumore dello sbattere delle <strong>ali</strong> utilizzerò anche<br />

il mio corpo (le braccia che cadono sui fianchi) e la voce per fare il verso<br />

acuto dell'aquila.<br />

10. <strong>Storie</strong>lla sonora del bosco<br />

"C'è il sole e, in un tranquillo pomeriggio, in ffiezzo al bosco ci sono degli scoiattolini: sono<br />

scriklcy e Scroklcy che giocano a prendersi e a lanciarsi Ie nocciole...<br />

Ad un certo punto si sentono dei passi pesanti e lenti, Ia terra trema,...gli scoiattoli sifermano...cosa<br />

succede? Si vede spuntare un pezzo <strong>di</strong> pelliccia bruna...Aiuto! È un orso. Gli<br />

scoiattoli, spaventati, scappano velocemente su un albero.<br />

GIi scoiattolifanno appena in tempo a entrare nella loro casa che sentono I'orso che si<br />

gratta Ia schiena proprio contro un albero vicinissimo al loro...loro sono molto spaventati.<br />

Su un albero vicino, un albero alto alto, c'è qualcuno che non si è accorto <strong>di</strong> nienîe...perché<br />

è tutto impegnato a costruirsi una casa, picchiettando sull'albero: è il Signor-<br />

Pic, un picchio... che picchia e picchia...e non sente che lì vicino c'è l'orso che si sta<br />

grattando la schiena. L'orso però si decide <strong>di</strong> cambiare albero e va a grattarsi la schiena<br />

su un albero alto, alto e più ruvido...E quest'albero è proprio quello del signor Pic... che<br />

all'improvviso si sente sbattere <strong>di</strong> qua e <strong>di</strong> Ià. Ma, niente paura, Pic ha delleforti gmpine<br />

e si aggrappaforte forte all'albero. Perfortuna all'improwiso si sentono delle goccioline<br />

d'acqua cadere dal cielo. Arriva la pioggia...e comincia a cadere sempre piùforte, finchè<br />

si sente scrosciare forte. L'orso, e cui non piace proprio bagnarsi, comincia a correre via,<br />

veloce ma pesante. Solo allora il povero Pic, che si è tutto bagnato, può entrare nella sua<br />

nuova casa e riposarsi un po'...Tra sé e sé pensa, "Perfortuna che è arrivata la pioggia,<br />

mi girava proprio la testa, stavo per cadere giù dall'albero e finire in picchiata sull'orso<br />

che si sarebbe sicuramente arrabbiato!". Anche gli scoiattolini sono contenti che la pioggia<br />

abbia scacciato l'orso; adesso rosicchiano tranquilli delle nocciole, al riparo nella Ioro<br />

tana nell'albero.<br />

Un po' più lontano, c'è qualcun altro che è contento della pioggia;il ranocchio Grim, sta<br />

saltellando felice nell'acqua e sulle ninfee e sta insegnando al suofratellino Grac afare<br />

dei salti alti e delle capriole in aria."<br />

AWENIMENTI DELLA STORIA SUONI E RUMORI<br />

- Giornata tranquilla, momento <strong>di</strong> serenità)<br />

cassetta con sottofondo <strong>di</strong> uccellini<br />

- Scoiattoli che caminano e giocano (con ) passetti leggeri sulle foglie, lanciare delle<br />

le ghiande,...) tra le foglie, mangiano le noccioline nelle foglie, grattare le noccioline tra<br />

nocciole<br />

<strong>di</strong> loro o con le unghie, versetti piccoli e acuti<br />

con la voce<br />

- arriva I'orso<br />

) passi pesanti, lenti tra le foslie secche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!