03.06.2013 Views

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Titolo del lavoro: "<strong>Storie</strong> <strong>di</strong> oli zompe <strong>piume</strong> <strong>becchi</strong> e <strong>pinne</strong>..."<br />

Scene <strong>di</strong> anim<strong>ali</strong>, nell'ambiente bosco, scoperte<br />

attraverso l' esplorazione e la dramm atizzazione<br />

Nome dell'autore: Deborah Arrigo<br />

Nome del docente consigliere: Giovanni Simona<br />

Anno scolastico: 1998- 1999<br />

Breve presentazione del lavoro:<br />

Martino, un bambino <strong>di</strong> Milano, manda una cassetta con dei suoni<br />

misteriosi (suoni del bosco) che non riesce a riconoscere. Il bambino chiede<br />

<strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare le fonti sonore e il luogo <strong>di</strong> provenrenza <strong>di</strong> t<strong>ali</strong> suoni. In un<br />

secondo momento i bambini devono aiutarlo a scoprire che cos'è questo<br />

ambiente.<br />

In questo compito essi vengono aiutati dalla giovane Talpa Fosca, che<br />

porterà i bambini a scoprire, esplorare il bosco e conoscere i suoi abitanti e<br />

le loro <strong>scene</strong> <strong>di</strong> vita. Vengono attivate delle esperienze multisensori<strong>ali</strong> e<br />

altre esperienze percettive, che prendono in considerazione soprattutto<br />

I'aspetto sonoro. In sezione viene allestito uno scenario del bosco che serve<br />

come luogo <strong>di</strong> attivazione, evocazione e animazione <strong>di</strong> <strong>scene</strong> degli anim<strong>ali</strong>.<br />

Attraverso I'identificazione negli anim<strong>ali</strong> e nelle loro storie si cerca <strong>di</strong><br />

drammatizzarli mettendo in atto più mod<strong>ali</strong>tà espressive (gestu<strong>ali</strong>tà,<br />

movimento, mimica facciale, verb<strong>ali</strong>z zazione, . . .).<br />

Gli obiettivi che vengono posti nel progetto riguardano la scoperta e la<br />

conoscenza della natura e d'altra parte l'affinamento delle esperienze e<br />

delle capacità percettive, ricognitive, evocative ed espressive.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!