03.06.2013 Views

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sul personaggio della talpa ho raccontato ancheuna<br />

storia ("Talpina Balleri-<br />

na") che narra la storia <strong>di</strong> una giovane talpa chevuole<br />

imparare a ballare.<br />

IL TEMPORALE<br />

Contesto: comincio apiovere, primo piono poi sempre <strong>di</strong> più, poi si sentono in lontononza<br />

dei tuoni. Sto arrivondo un temporole, i luoni comínciono o <strong>di</strong>ventore sempre più<br />

forlí; poi tutto si cqlmo e pion piono smette onche dí piovere.<br />

Moterioli: orzo, baslone della pioggio, scotole e reciprenli, tomburo, piccolo lostro <strong>di</strong><br />

lomiero<br />

Suoní e rumorí: for scivolore igronelli <strong>di</strong> orzo lenlomenle da un recipiente oll'oltro, girore<br />

lentomente il boslone dello pioggia, fare il rumore della pioggio con lo bocco<br />

(sssh), usore lo voce per f are il rumore del temporale, grottore lo menbrono del tamburello<br />

focendo dei movimenti circolorí, picchíore forte sul tomburo, picchicre í pie<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> colpo per terro, picchiore insieme dei sossi obbostonzo qrossi...<br />

LA VOLPE<br />

Dimensioni: molto più gronde <strong>di</strong> uno scoiotlolo, molto più piccolo <strong>di</strong> un orso.<br />

Posluro: o quottro <strong>zampe</strong>, rqnnicchioto, roggomitoloto<br />

Azioni e movímenti: commínore, correre, tufforsi do un olbero, mongiore le galline ei<br />

polli, noscondersi e sbirciore coso succedenel bosco.<br />

Cara'ltere: furba, curioso, sveglio, buono, in cerca <strong>di</strong> omici, è ollo scoperto del mondo.<br />

teslg: nel bosco, ollo stagno, fuori dol bosco, ollo fottorio dei contodíni, nel pollaío.<br />

Nota: la volpe non verrà presentata a livello sonoro. Inizialmente leggerò una<br />

storia "illustrata" con fotografie del bosco, delle volpi e <strong>di</strong> altri anim<strong>ali</strong> (riccio,<br />

cerbiatto, lontre, tasso, cane, galline). In seguito la stessa storia (un po' mo<strong>di</strong>îicata)<br />

verrà úilizzata per l'attività 8, nella quale interpretò la volpe e racconterò<br />

la storia con le <strong>di</strong>apositive: i bambini saranno chiamati ad entrare nelle<br />

immagini come anim<strong>ali</strong>.<br />

La volpe, come presentata da me avrà una connotazione positiva.<br />

IL TA55O<br />

Dimensioni: dí <strong>di</strong>mensioni me<strong>di</strong>o-grosse,<br />

Posturo: ho un corpo piuttosto pesonte ed è lento, o quottro <strong>zampe</strong><br />

Azioni e movimenti: fo delle lunghe dormiîe, esce dollo tono per ondore q cercorsi del<br />

cíbo nel bosco.<br />

Carattere: dormiglione, permoloso (soprattutto se viene sveglioto!), non molto socievole,<br />

puzzolente<br />

Contesto: bosco, tonq del tosso (ro<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> un qlbero rovescioto, buco nel terreno, sotto<br />

delle ro<strong>di</strong>ci)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!