03.06.2013 Views

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

Storie di ali zampe piume becchi e pinne... : scene di ... - IDEAnagni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

prie opinioni e arricchire la propria immagine dell'ambiente bosco: le <strong>di</strong>scussioni<br />

tra bambini hanno pennesso loro <strong>di</strong> ampliare la loro visione.<br />

Sharon: l'acqua.<br />

L'acqua è vero. C'è I'acqua nel bosco?<br />

Michele: Nooo, io non l'ho mai vista.<br />

Kathleen: sì, io I'ho vista ...con i pesci.<br />

Giovanbattista: io quando una volta sono andato in un parco a giocare poi ho visto un lago e poi<br />

c'erano due cisni e ooi ho visto i oesci. (...<br />

Per regolare il momento della <strong>di</strong>scussione sul bosco, renderlo attrattivo e<br />

farlo vivere maggiormente ai bambini ho introdotto un momento <strong>di</strong> immaginazione,<br />

in cui proponevo <strong>di</strong> entrare in un bosco e <strong>di</strong> fare una piccola<br />

passeggiata.. Cercando <strong>di</strong> non con<strong>di</strong>zionare i bambini ho proposto loro <strong>di</strong><br />

immaginare <strong>di</strong> entrare nel bosco, <strong>di</strong> toccare il terreno, <strong>di</strong> descriverlo, <strong>di</strong><br />

pensare ai colori e a cosa (e chi) poteva esserci in giro. Attraverso questo<br />

momento i bambini sono riusciti a far emergere elementi che non erano<br />

scaturiti precedentemente: scoiattoli, uccellini, pioggia, volpi, sassi, lupi,<br />

castagne, le foglie, la terra, le piante.<br />

Anche nella parte de<strong>di</strong>cata alla rappresentazione grafica del bosco i bambini<br />

si sono impegnati con entusiasmo ottenendo dei buoni risultati. Nei loro<br />

<strong>di</strong>segni si possono notare quasi solo elementi materi<strong>ali</strong> (alberi, foglie, terra,<br />

cielo,...) e solo qualche animale o elemento che ricorda gli anim<strong>ali</strong> (tane,<br />

buchi negli alberi, uccellini). È stato interessante notare come anche Marco<br />

P.(I liv.) e alcuni altri bambini del I livello o che <strong>di</strong> solito non partecipano<br />

molto volentieri nel <strong>di</strong>segno, abbiano preso parte a questo momento con risultati<br />

sod<strong>di</strong>sfacenti e sratificanti.<br />

L'incontro con la r";" Fosca (nuovi elementi <strong>di</strong> arricchimento atlo sfondo<br />

narrativo)<br />

Racconto <strong>di</strong> essere stata nel bosco per guardare bene com'ere fatto un bosco e per<br />

condurvi poi i bambini. Mentre passeggiavo però ho cominciato a sentire una vocina.<br />

Mi sono fermata e ho sentito più chiaramente Ia strana voce. Dopo un po' ho sentito più<br />

chiaramente la voce che gridava:"Hey, hey...spostati da Iì, come ti permetti <strong>di</strong> mettere<br />

il piede proprio sulla porta della mia tana? ". Dallo spavento ho fano un salto altissimo<br />

che quasi toccavo iI cielo! Ho guardato per terra e ...ho visto sbucare dalla terra un<br />

musino piccolo piccolo. Ancora un po' spaventata e molto stupita ho chiesto "chi sei?"<br />

E ho visto il musino muoversi e la vocina <strong>di</strong>re " io sono la Talpa Fosca... Ma tu piuttosto...chi<br />

sei? E cosa ci fai qui proprio sopra Ia mia tana! " .<br />

Dopo averle spiegato tutta la situazione (veniamo dalla Scuola dell'lnfanzia e dobbiamo<br />

aiutare un bambino <strong>di</strong> città a scoprire cos'è il bosco!), Ia talpa si è <strong>di</strong>mostrata<br />

molto interessata e decisa ad aiutare i bambini a scoDrire cos'è il bosco.<br />

La talpa prepara un percorso da seguire per i b.ni in modo che non si perdano. Essa lascerà<br />

una mappa con <strong>di</strong>segni o fotografie per arrivare fino all'inizio del bosco, in seuito<br />

ci sarà unfilo rosso da seguire.<br />

a-<br />

JI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!