11.06.2013 Views

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sales.<br />

2 fascicoli<br />

114<br />

Categoria 47. Rapporti giornalieri (1899-1913)<br />

Nel regolamento del 1873 il servizio dei medici di guardia era fissato negli artt.<br />

43-50.<br />

I medici in sevizio erano tenuti a servizi di guardia predisposti <strong>da</strong>lla Commissione<br />

amministrativa su proposta del direttore. Obbligatorio era un rapporto giornaliero<br />

riguar<strong>da</strong>nte la condotta, le condizioni e l’alimentazione dei folli (reg 1889 art.<br />

28).<br />

628 1899 mag. 27 - 1908 lug. 19<br />

«Rapporti giornalieri», cc. 95<br />

Rapporti dei medici di guardia attinenti al servizio e al funzionamento giornaliero del Manicomio<br />

provinciale.<br />

629 1912 lug. 22 - 1913 set. 30<br />

(3) «Rapporti giornalieri del medico di guardia sulla vittitazione», cc. 77<br />

Rapporti dei medici di guardia attinenti al servizio di vittitazione giornaliera nel Manicomio<br />

provinciale di Capodichino.<br />

2 fascicoli<br />

Categoria 49. Archivio (1897-1920)<br />

Le disposizioni per l’impianto di un servizio archivistico vennero fissate soltanto<br />

a partire <strong>da</strong>l regolamento approvato nel 1889, artt. 51-54. Le fonti archivistiche e<br />

bibliografiche indicano concordemente che nel manicomio, nei primi decenni di<br />

vita, mancasse un vero servizio archivistico, il cui svolgimento era ispirato ai criteri<br />

dell’occasionalità e dell’improvvisazione.<br />

Negli atti dell’Inchiesta Saredo, infatti, si afferma: “nel manicomio, dove pure<br />

gli impiegati amministrativi sono stati in gran numero, può dirsi sia mancato sempre<br />

un vero archivio”. Da essa, inoltre, apprendiamo che “sino al luglio 1892 alla<br />

conservazione delle carte provvedeva, ma senz’alcun criterio di ordinamento tecnico,<br />

l’impiegato de Cesare. Poi che fu trasferito costui alla sezione Arco, dove poteva,<br />

per la sua provata rettitudine, rendere migliori servizi all’amministrazione pel<br />

ramo dell’economato, il suo sistema di conservazione della carte fu anche peggiorato<br />

<strong>da</strong>ll’impiegato Padula, disa<strong>da</strong>tto ed insufficiente, il quale per la ricerca delle

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!