11.06.2013 Views

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cumentare ai fini medici, legali, amministrativi l’esistenza di un particolare rapporto<br />

intercorso tra il ricoverato e l’Istituto di cura.<br />

Se ne deduce che è nell’interesse dell’Amministrazione, oltre che dei ricoverati,<br />

che tale importante documentazione sia conservata per un periodo di tempo più<br />

lungo possibile e comunque non inferiore ai venticinque anni.<br />

Sono note le difficoltà che si incontrano per la conservazione delle cartelle cliniche<br />

per un così lungo periodo di tempo, ma risulta che già molte Amministrazioni<br />

ospe<strong>da</strong>liere hanno affrontato e risolto con successo tale problema, per cui ben<br />

pochi sono oggi gli Ospe<strong>da</strong>li che procedono alla distruzione dopo il periodo minimo<br />

di dieci anni.<br />

Premesso quanto sopra, e, in attesa che il problema possa trovare la soluzione<br />

nel senso prospettato con validi strumenti legislativi, si ritiene che codeste Amministrazioni<br />

ospe<strong>da</strong>liere dovrebbero studiare la possibilità di provvedere alla conservazione<br />

delle cartelle cliniche per un venticinquennio, periodo di tempo che, nella<br />

situazione attuale, potrebbe conciliare, sia pure in parte, le esigenze dei servizi statistico-clinici<br />

e medico-legali con le esigenze finanziarie delle Amministrazioni ospe<strong>da</strong>liere.<br />

Si resta in attesa di conoscere le determinazioni che codeste Amministrazioni<br />

intenderanno adottare".<br />

190<br />

Documento n. 12<br />

A.S.O.L.B., <strong>Carte</strong>ggio Capodichino, b. 2187, fasc. 3825<br />

Statistica del movimento degli alienati entrati nel manicomio provinciale di<br />

Napoli <strong>da</strong>ll’anno 1900 al 1973*<br />

Anno Maschi<br />

entrati<br />

Femmine<br />

entrate<br />

Maschi<br />

usciti<br />

Femmine<br />

uscite<br />

1900 359 170 152 205<br />

1901 358 210 129 106<br />

1902 348 184 203 119<br />

1903 385 195 220 125<br />

1904 336 191 209 124<br />

1905 449 210 387 127<br />

1906 344 191 230 147<br />

1907 365 221 213 125<br />

1908 445 230 262 164<br />

1909 461 243 344 136<br />

1910 445 221 285 156<br />

1911 426 270 292 177<br />

1912 439 281 274 193<br />

Popolazione<br />

tot. maschile <br />

Popolazione<br />

tot.<br />

femminile<br />

Totale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!