11.06.2013 Views

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

659 1942 giu. 5 - 1943 set. 21<br />

«Tagliandi pane e pasta», cc. 10<br />

Disposizioni in merito alla consegna di tagliandi di pane e pasta <strong>da</strong> parte del personale in<br />

servizio presso l’ospe<strong>da</strong>le psichiatrico. Richiamo alla direzione del nosocomio affinché<br />

gl’infermieri non ricevano <strong>da</strong>ll’istituto generi razionati e, allo stesso tempo, se ne procurino<br />

altri a <strong>da</strong>nno dei pazienti affi<strong>da</strong>ti alla loro sorveglianza. Sono presenti alcune minute di accompagnamento<br />

agli elenchi nominativi del personale che non ha ottemperato alla consegna<br />

dei tagliandi di pasta e pane.<br />

660 1943 feb. 2 - 1948 gen. 30<br />

(29) «Ricoveri antiaerei», cc. 35<br />

Corrispondenza con l’Amministrazione provinciale e con la Legione territoriale dei Carabinieri,<br />

sull’organizzazione del servizio di assistenza dei vigili del fuoco, protezione antiaerea<br />

e funzionamento dei ricoveri. Relazione sulle prove generali per il trasferimento dei pazienti<br />

<strong>da</strong>lle sezioni ai ricoveri. Verifica della tenuta delle cal<strong>da</strong>ie situate nei rifugi e accertamento<br />

del loro grado di pericolosità. Richieste per riparare gli edifici dell’ospe<strong>da</strong>le sguarniti di<br />

ricovero di uno strato di sabbia di cinque centimetri secondo le disposizioni prefettizie. Pratiche<br />

per il ripristino urgente della segnaletica convenzionale internazionale sui tetti<br />

dell’ospe<strong>da</strong>le. Segnalazione dell’insufficienza del ricovero situato negli scantinati del padiglione<br />

degli uffici, dei guasti provocati al ricovero della V sezione donne e del cattivo funzionamento<br />

delle sirene. Relazione sui <strong>da</strong>nni provocati alle strutture del nosocomio<br />

<strong>da</strong>ll’incursione aerea del 1° agosto 1943. Preghiera del direttore Sciuti a prolungare ben oltre<br />

il 1° dicembre 1944 il servizio di primo intervento dei pompieri.<br />

661 1943 apr. 2 - 1950 dic. 27<br />

«Comando Truppe Alleati», cc. 81<br />

<strong>Carte</strong>ggio con l’Amministrazione provinciale, il Public Health Division dell'Allied military<br />

government (AMG) e l’ufficio di Statistica del Comune di Napoli, relativo al movimento<br />

settimanale dei pazienti, del personale di assistenza e di servizio. Comunicazione<br />

dell’avvenuta occupazione del padiglione “Principe di Piemonte” <strong>da</strong> parte delle truppe anglo-americane<br />

e dei disagi provocati <strong>da</strong>ll’evento. Invito delle autorità a richiedere materiale<br />

sanitario e oggetti di casermaggio per le necessità dell’ospe<strong>da</strong>le. Richiesta del Commissario<br />

prefettizio di Portici per l’approntamento di 16 ricoveri in vista dello sgombero della clinica<br />

privata “Bianchi” sita in Bellavista-Portici. Comunicazione dell’avvenuta donazione di medicinali<br />

<strong>da</strong> parte del comando alleato.<br />

662 1943 apr. 11 - 1948 gen. 30<br />

(31) «Relazione dei pompieri su bombe esplose», cc. 21<br />

Informative dei vigili del fuoco sulle perlustrazioni effettuate negli spazi del nosocomio e<br />

segnalazione di bombe inesplose, ai fini della loro sollecita rimozione. Rapporto del 2 giugno<br />

1943 relativo alle bombe sganciate sull’Istituto durante l’incursione aerea del 30 maggio,<br />

con indicazione del numero di ordigni esplosi sulle singole sezioni e di quelli inesplosi<br />

asportati <strong>da</strong>gli artiglieri. Relazione del coman<strong>da</strong>nte dei vigili sulle insufficienze del materiale<br />

antincendio in dotazione presso l’edificio. Rimozione di quattro proiettili inesplosi,<br />

122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!