11.06.2013 Views

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sono dolente di dovere profittare della sua bontà, e d’altra parte ritengo mio dovere<br />

d’informarla dello stato deplorevole d’affollamento in cui si trova questo Istituto.<br />

Oggi il numero degli ammalati ascende a 2200, dei quali 1304 uomini e 900<br />

donne.<br />

L’Istituto al massimo avrebbe dovuto contenere 1500 ricoverati. Vi sono perciò<br />

ben 700 ammalati in più di quelli che i locali possono contenere. Di questi, circa<br />

300 dormono su brande costruite per sua disposizione in questo Ospe<strong>da</strong>le. Altre,<br />

per mia disposizione, sono in costruzione. Per 400 ammalati si provvede disponendo<br />

dei materassi sul pavimento.<br />

Fino adesso questa impropria ed antigienica condizione non ha <strong>da</strong>ti inconvenienti<br />

di sorta, ma ora, con l’avanzarsi della stagione invernale, e col ritardo ad attuare<br />

il riscal<strong>da</strong>mento, diviene insostenibile la condizione a lei <strong>da</strong> più tempo denunziata.<br />

Io La prego umilmente ed invocando tutto il suo senso di umanità e di pietà, e<br />

con la forza che mi viene <strong>da</strong>ll’onore accor<strong>da</strong>tomi della sua amicizia di provvedere<br />

al più presto, primo, al riscal<strong>da</strong>mento dell’Istituto, secondo, a far trasferire cento<br />

ammalate donne in altro Istituto, terzo a trasferire, se l’apertura del Padiglione, a<br />

suo criterio, ritarderà ancora parecchio tempo, 300 ammalati uomini in altro Istituto.<br />

(...)<br />

Documento n. 6 AOLB, <strong>Carte</strong>ggio Capodichino, b. 2024, fasc. 664<br />

Lettera del direttore Michele Sciuti al Segretario generale dell’Amministrazione<br />

provinciale di Napoli, 31 luglio 1943.<br />

Richiamo la Vostra attenzione sull’Archivio di questo ospe<strong>da</strong>le Psichiatrico<br />

Provinciale il quale essendo situato nei locali immediatamente sottostante i tetti è<br />

oltremodo pericoloso in caso di incursione aerea nemica perché se vi è getto di<br />

spezzoni incendiari le fiamme troverebbero facile alimento per la grande quantità<br />

di carte ivi depositate.<br />

Occorrerebbe anche svecchiare l’Archivio stesso perché moltissimi documenti<br />

ivi depositati sono del tutto inutili <strong>da</strong>to il grande tempo trascorso e potrebbero essere<br />

inviati alla Croce Rossa Italiana recando un grande vantaggio specie in questo<br />

momento sia alla detta nobile associazione sia a questo Ospe<strong>da</strong>le per fare spazio<br />

nell’Archivio e diminuirne il peso. Attendo urgenti istruzioni in merito.<br />

Documento n. 7 AOLB, <strong>Carte</strong>ggio Capodichino, b. 2024, fasc. 662<br />

Lettera del direttore Michele Sciuti al Segretario generale dell’Amministrazione<br />

provinciale, 12 ottobre 1943.<br />

183

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!