11.06.2013 Views

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Carte</strong>ggio relativo agli inconvenienti provocati <strong>da</strong>lla scarsa viabilità della cupa delle Pozzelle,<br />

adoperata per il transito e per l’ingresso nel manicomio dei carri funebri e delle forniture.<br />

637 1910 - 1911<br />

(12) «Spostamento del muro di cinta del Manicomio per l’attraversamento della linea<br />

Napoli - Piedimonte d’Alife», cc. 12<br />

<strong>Carte</strong>ggio relativo al parere del direttore circa lo spostamento del muro di cinta della struttura<br />

manicomiale richiesto <strong>da</strong>lla “Compagnie des Chemins de Fer du Midi de l’Italie” per<br />

l’istallazione delle rotaie ferroviarie per la linea Napoli - Piedimonte d’Alife.<br />

1 fascicolo<br />

Categoria 60. Fornitura di acqua (1899-1922)<br />

638 1899 apr. 2 - 1912 set. 21<br />

(3) «Acqua di Serino», cc. 174<br />

Allacciamento della rete idrica delle strutture del manicomio all’acquedotto di Serino. Lavori<br />

eseguiti nelle sezioni Arco e Sales per la distribuzione delle condutture ed altre carte<br />

relative all’erogazione dell’acqua. Preventivi e note di spesa.<br />

46 fascicoli<br />

2. Titolario in uso al manicomio di Capodichino (1871-1999)<br />

Categoria 1. Affari generali. Ospe<strong>da</strong>le (1924-1981)<br />

Molta parte della documentazione più interessante del manicomio Leonardo<br />

Bianchi doveva essere conservata sotto questo titolo, per l’ampiezza e l’eterogeneità<br />

della documentazione in essa contenuta, come, peraltro, dimostra la documentazione<br />

di seguito descritta.<br />

I fascicoli superstiti, nella loro apparente episodicità , offrono un notevole contenuto<br />

informativo sia per gli aspetti istituzionali della vita del manicomio, che per<br />

la condizione dei ricoverati.<br />

In questa categoria venne inserito anche il carteggio tra l’ospe<strong>da</strong>le e l’ufficio del<br />

Medico provinciale, cui, in base alla legge Crispi - Pagliani del 22 dicembre 1888<br />

n. 5849, concernente la tutela dell’igiene e la sanità pubblica, era deman<strong>da</strong>ta la vigilanza<br />

e la sorveglianza sull’an<strong>da</strong>mento sanitario in ambito provinciale. In base<br />

alla legge era compito del Medico provinciale tenere corrispondenza con tutti gli<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!