11.06.2013 Views

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

«Trasferimento folli <strong>da</strong>l 1922 al 1959», cc. 228<br />

Documentazione concernente il trasferimento di folli al manicomio di Aversa a causa del<br />

sovraffollamento della struttura. Disposizioni per l’applicazione delle disposizioni governative<br />

in merito allo sfollamento delle strutture pubbliche per la difesa antiaerea in caso di<br />

guerra. Corrispondenza con l’Amministrazione provinciale e con la Prefettura per la predisposizione<br />

dei piani di trasferimento dei pazienti nelle strutture di Nocera Inferiore e Aversa.<br />

Sono presenti gli elenchi nominativi di ammalati trasferiti, spesso con la specifica della<br />

diagnosi, e le autorizzazioni rilasciate ex lege <strong>da</strong>lla Procura del Tribunale di Napoli.<br />

3871 1922 ago. 25 - 1957 dic. 6<br />

«Aversa: O.P. “S. Maria Mad<strong>da</strong>lena” <strong>da</strong>l 1922 al 1957», cc. 343<br />

<strong>Carte</strong> relative al trasferimento di folli al manicomio di Aversa, determinato <strong>da</strong>l sovraffollamento<br />

della struttura, <strong>da</strong> disposizioni delle amministrazioni al cui carico erano i folli, ovvero<br />

<strong>da</strong>i parenti dei medesimi. Trasferimento di trecento folli appartenenti alla Provincia di<br />

Napoli <strong>da</strong> Villa Russo ad Aversa. Trasferimento di alcuni folli russi <strong>da</strong> Aversa a Napoli.<br />

Spostamento di numerosi pazienti sfollati <strong>da</strong>l manicomio di Napoli ad Aversa a causa della<br />

guerra. Sono presenti elenchi nominativi di ammalati trasferiti, spesso con indicazione delle<br />

diagnosi, e le autorizzazioni rilasciate ex lege <strong>da</strong>lla procura del tribunale civile di Napoli.<br />

3872 1924 - 1936<br />

«Villa Russo», cc. 613<br />

<strong>Carte</strong> relative al trasferimento di folli a Villa Russo a causa del sovraffollamento della struttura.<br />

Sono presenti elenchi nominativi di ammalati trasferiti, spesso con la specifica della<br />

diagnosi, e le autorizzazioni rilasciate ex lege <strong>da</strong>lla procura del tribunale civile di Napoli.<br />

busta 2194<br />

3873 1926 - 1959<br />

«Villa Russo», cc. 406<br />

<strong>Carte</strong> relative al trasferimento di folli a Villa Russo a causa del sovraffollamento della struttura,<br />

degli eventi bellici o dietro richiesta dei parenti dei folli. Sono presenti elenchi nominativi<br />

di ammalati trasferiti, spesso con la specifica della diagnosi, e le autorizzazioni rilasciate<br />

ex lege <strong>da</strong>lla procura di Napoli.<br />

3874 1931 giu. 12 - 1940 gen. 10<br />

«Villa Anna a S. Giorgio a Cremano <strong>da</strong>l 1931 al 1939», cc. 269<br />

<strong>Carte</strong> relative al trasferimento di folli a Villa Marulli in S. Giorgio a Cremano, a seguito di<br />

apposita convenzione stipulata il 24 giugno 1931 con il conte Giuseppe Marulli, proprietario<br />

e direttore della clinica privata. Trasferimenti di infermi minorenni a Villa Anna. Autorizzazioni<br />

al trasferimento concesse <strong>da</strong>lla Procura del Tribunale civile di Napoli. Sono presenti<br />

gli elenchi nominativi di ammalati trasferiti, spesso con la specifica della diagnosi.<br />

3875 1960 - 1970<br />

«Villa Russo», cc. 205<br />

170

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!