11.06.2013 Views

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per cui il medico venne denunziato al Procuratore della Repubblica). Ma c’è<br />

un’altra ragione ed è del massimo rilievo, ed è che alla terapia del sonno si giovano,<br />

quanto sia condotta con tutte le regole e con tutto l’impegno, solo alcuni tipi di<br />

ammalati e particolarmente i cosiddetti psico-nevrotici (psicoastenie, sindromi isteriche,<br />

tossicomanie, etc.), tipi di malati che non rientrano nelle forme che importano,<br />

in genere, note spiccate di pericolosità, non vengono ammessi nei nostri Istituti<br />

che in numero limitato; e anche quando qualcuno di questi viene <strong>da</strong> noi, dopo qualche<br />

giorno di degenza in osservazione, viene dimesso o per richiesta loro (si tratta<br />

di ammalati lucidi e coscienti o delle loro famiglie che non considerano detti infermi<br />

veri e propri malati di mente e quindi non ritengono che debbano essere rinchiusi<br />

in Ospe<strong>da</strong>li psichiatrici.<br />

Queste le ragioni fon<strong>da</strong>mentali per cui la vera terapia di sonno, secondo la scuola<br />

Russa, pur avendone fatta sporadicamente qualche applicazione nel nostro Istituto,<br />

non ha trovato larga diffusione.<br />

Ma, oltre la forma di terapia di sonno suddetta, altre che possono orientare sullo<br />

stesso tipo sono state a volta a volta esperimentate nei diversi ospe<strong>da</strong>li psichiatrici<br />

ed hanno unanime favorevole riconoscimento. Di queste si sono imposte soprattutto<br />

le terapie a base di neuroplegici (in prima linea con il Largactil, a dosi variabili,<br />

a volte anche molto spinte). Han trovato queste varianti della terapia del sonno vaste<br />

applicazioni perché sono di più agevole applicazione su gruppi notevoli di ammalati<br />

mentali e soprattutto, pur non rappresentando in molti casi una terapia causale,<br />

agiscono molto bene negli stati di agitazione intensa, di eccitamento psicomotorio;<br />

molti ammalati agitati e confusi che prima dovevano essere costretti con<br />

mezzi meccanici, oggi, con l’applicazione oculata delle terapie neuroplegiche, possono<br />

essere tenuti nelle sale in regime di maggiore libertà.<br />

Ora queste terapie neuroplegiche, che possono, ripeto, considerarsi succe<strong>da</strong>nee<br />

della terapie del sonno classico sono larghissimamente applicate in tutte le sezioni<br />

e soprattutto in quelle che accolgono malati acuti e malati agitati, con effetti realmente<br />

notevoli.<br />

Basta fermarsi a guar<strong>da</strong>re il quantitativo dei preparati (Largactil, Serpasil, etc.)<br />

che vengono giornalmente comprati <strong>da</strong>ll’ospe<strong>da</strong>le, per rendersi conto della diffusione<br />

che questi mezzi terapeutici hanno avuto anche <strong>da</strong> noi. Quindi, non si può affermare<br />

che la terapia del sonno non viene applicata. Non viene applicata se non<br />

eccezionalmente la classica forma di terapia ipnica per le difficoltà ed i pericoli che<br />

comporta e particolarmente perché non abbiamo fra i nostri ammalati quelle forme<br />

cliniche per le quali essa ha le più precise indicazioni, che sono, in fondo, forme<br />

cliniche ai margini della psichiatria, che per questo non vengono <strong>da</strong> noi ricoverate<br />

se non eccezionalmente.<br />

5) Altri tipi di terapia in uso corrente: con l’aver provveduto l’Ospe<strong>da</strong>le del<br />

Gabinetto di Elettroencefalografia, si può oggi fare una più precisa discriminazione<br />

delle tante varietà di epilessie, delle quali ciascuna ha un più appropriato e, si potrebbe<br />

dire, specifico trattamento. Così che mentre prima si era costretti a limitarsi<br />

nella cura delle affezioni epilettiche quasi esclusivamente ai barbiturici, oggi si è<br />

estesa la gamma dei prodotti anticonvulsivanti includendo i distoinici e sperimen-<br />

187

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!