11.06.2013 Views

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1925 e il 1929 venne aumentata a 15 lire, mentre <strong>da</strong>l 1 gennaio 1932 venne fissata<br />

a 14 lire restando invariata fino al 1938. Nel 1939 venne nuovamente aumentata a<br />

15 lire; il 15 ottobre 1940 a 18 lire, nel 1942 la retta risulta di 20 lire, nel 1948 era<br />

di 750 lire. Si segnalano, inoltre, per grandi tipologie, notizie sul numero e lo stato<br />

economico del personale medico e infermieristico, sui turni di lavoro del personale,<br />

sulle presenze giornaliere dei folli, sulle mo<strong>da</strong>lità dei loro trasferimenti in altri ospe<strong>da</strong>li<br />

psichiatrici su richiesta dei familiari, ecc. In generale, il carteggio raccolto<br />

sotto questo titolo dimostra la necessità avvertita <strong>da</strong>i direttori degli ospe<strong>da</strong>li psichiatrici,<br />

presenti sul territorio nazionale, di scambiarsi informazioni sull’organizzazione<br />

della vita manicomiale.<br />

busta 2033<br />

703 1924 mar. 1 - 1952 ago. 18<br />

«Richiesta notizie - Rette di degenza», cc. 162<br />

Documentazione concernente la retta di mantenimento annuale a carico dei folli, nonché i<br />

consuntivi delle rette di spe<strong>da</strong>lità <strong>da</strong> corrispondersi <strong>da</strong> parte di amministrazioni diverse al<br />

manicomio provinciale per i degenti a loro carico. <strong>Carte</strong>ggio tra il direttore Sciuti e i responsabili<br />

di altri istituti manicomiali in merito ai costo per ogni singolo ricoverato, con<br />

indicazione delle spese unitarie, del personale di assistenza, sanitario e degli addetti ai servizi<br />

speciali, della vittitazione, del vestiario e casermaggio, del consumo d’acqua, di energia<br />

elettrica, del riscal<strong>da</strong>mento e pulizia, dei medicinali e del mantenimento dei gabinetti<br />

scientifici. Sono presenti i prospetti delle spese sanitarie dei manicomi veneziani di San<br />

Servolo e San Clemente, dei manicomi provinciali di Udine, Palermo e Torino per gli anni<br />

1928-1929.<br />

704 1925 - 1939<br />

«Richiesta informazioni in genere», cc. 411<br />

<strong>Carte</strong>ggio con autorità diverse e con privati in merito all’esistenza di eventuali sezioni a pagamento<br />

in ospe<strong>da</strong>le. Informazioni concernenti gli imputati prosciolti nei giudizi penali per<br />

infermità di mente e ricoverati al Bianchi. Istanze di imprese per il pagamento delle forniture.<br />

Informazioni sull’organizzazione dei servizi sanitari e di assistenza chieste <strong>da</strong> altri manicomi,<br />

sulle procedure per l’internamento, sulle tabelle dietetiche, su pazienti eventualmente<br />

ricoverati nella struttura, sul numero delle presenze di infermi a fini statistici, sul<br />

trattamento economico del personale.<br />

95 fascicoli<br />

132<br />

Categoria 7. Affari generali del personale (1913-1983)<br />

La competenza amministrativa sul personale apparteneva alla Commissione<br />

amministrativa. Il reg.to del 1920 al capo I, art. 6, “Ripartizione dei servizi”, elenca<br />

i servizi destinati alla cura, custodia e mantenimento dei folli e il numero e il profi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!