11.06.2013 Views

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

anno gli alienati del rispettivo comparto. Saranno assistiti <strong>da</strong>ll’infermiere e <strong>da</strong>l custode<br />

di 1 classe, i quali prenderanno nota delle prescrizioni in apposito registro,<br />

che sarà tosto inviato al farmacista del Manicomio per la spedizione dei medicinali.<br />

Art. 10) Nel manicomio dimorerà sempre uno dei medici ordinari; il servizio di<br />

guardia sarà di ore 24, e sarà prestato per turno.<br />

Art. 11) Spetta al medico di guardia l’ispezione del servizio intero del Manicomio<br />

per quanto concerne la esecuzione dei provvedimenti <strong>da</strong>ti <strong>da</strong>l Comitato e <strong>da</strong>l Preposto.<br />

Appresterà l’opera sua per qualunque occorrenza, ispezionerà in cucina gli<br />

alimenti, per assicurare che ne sia buona la qualità e la cottura, giusto il peso. Il<br />

medico di guardia sarà pure incaricato della ricezione dei folli inviati nel giorno di<br />

suo turno. Dopo diligente visita dei novelli arrivati, egli registrerà in apposito libro<br />

lo stato fisico mentale degli individui al momento della ricezione. Ciascun medico<br />

di guardia, uscendo di turno, riferirà all’altro che lo surroga quanto è accaduto nel<br />

periodo della sua dimora nel Manicomio. Qualunque accidente o novità acca<strong>da</strong> nella<br />

Casa, dovrà essere prontamente denunciato in iscritto al Preposto di turno, indipendentemente<br />

<strong>da</strong>i provvedimenti richiesti <strong>da</strong>ll’urgenza dei casi.<br />

Art. 12) In ogni semestre i quattro medici ordinari dovranno <strong>da</strong>re un rendiconto statistico<br />

della rispettiva opera prestata, per trasmettersene copia alla Deputazione<br />

provinciale<br />

Sezione 2: Dei medici aggiunti<br />

Art. 13) Dei sei medici e chirurgi aggiunti, quattro saranno destinati a coadiuvare i<br />

quattro medici ordinari, giusta l’articolo 8; il quinto farà <strong>da</strong> Segretario del Comitato,<br />

giusta l’articolo 4, ed il sesto chirurgo coadiuverà il chirurgo ordinario.<br />

Art. 14) I medici aggiunti dipenderanno immediatamente <strong>da</strong>i medici ordinari, e nel<br />

caso soltanto di malattia o congedo temporaneo di questi ultimi, saranno obbligati<br />

di prestare provvisoriamente servizio ordinario. Spetta agli aggiunti medici di raccogliere<br />

la storia di ogni alienato nuovo che venisse ammesso, o riammesso al<br />

comparto assegnatogli; non esclusi quei folli che si ritireranno pei primi <strong>da</strong>l Manicomio<br />

di Aversa, e dovranno elaborare sotto la direzione dei medici ordinari il rendiconto<br />

statistico semestrale. Avranno inoltre facoltà di assistere alle conferenze<br />

periodiche del Comitato medico del Manicomio, nel quale avranno voto solamente<br />

consultivo.<br />

Art. 15) Il chirurgo ordinario, coadiuvato <strong>da</strong>ll’aggiunto chirurgo, è chiamato ad operare<br />

e medicare tutti gli alienati ed alienate del Manicomio. Perché non obbligato<br />

al turno mensile di direzione, né a quello della guardia, egli dovrà conferirsi al Manicomio<br />

in giorni alterni col suo aggiunto, e fare che la visita chirurgica giornaliera<br />

non manchi al manicomio.<br />

Art. 16) Abbenché il chirurgo ordinario non sia chiamato al turno di vigilanza, pure<br />

è obbligato d’intervenire alle riunioni in Comitato per <strong>da</strong>re il suo giudizio in ciò<br />

che egli professa.<br />

Art. 17) Il chirurgo aggiunto semestralmente ridigerà sotto norme che gli saranno<br />

indicate <strong>da</strong>l Chirurgo ordinario, il rendiconto semestrale, che sarà inviato alla Rappresentanza<br />

provinciale.<br />

Art. 18) La Deputazione si riserba di provvedere circa i mezzi di trasporto pei pro-<br />

177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!