11.06.2013 Views

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

647 1934 giu.<br />

(37) «Rilievi del rettore Spinelli», cc. 3<br />

Corrispondenza relativa alla proposta di affi<strong>da</strong>mento della direzione delle sale di lavorazione<br />

del manicomio ad un ingegnere, alla richiesta di aumento del numero delle bocche antincendio<br />

in tutta la struttura, alla necessità di sfollare gli ammalati in soprannumero.<br />

648 1934 dic. 5 - 1945 feb. 13<br />

(44) «Varie riservate», cc. 20<br />

Richiesta del direttore dell’ospe<strong>da</strong>le psichiatrico di Gorizia in merito ai posti disponibili<br />

presso il Bianchi in caso di sfollamento di degenti <strong>da</strong> quell’ospe<strong>da</strong>le. Disposizioni dell’Amministrazione<br />

provinciale concernente l’obbligo per il personale sanitario di sostare almeno<br />

tre ore nel nosocomio. Segnalazioni di persone <strong>da</strong> assumere presso il manicomio. Lettera<br />

del direttore Sciuti in cui lamenta lo stato deplorevole in cui versa l’ospe<strong>da</strong>le. Ordine di<br />

servizio recante l’obbligo per i dipendenti di non abbandonare il posto di lavoro sotto pena<br />

delle vigenti norme relative alla mobilitazione civile. Autorizzazione a riassumere in servizio<br />

gli infermieri richiamati alle armi e posti in licenza di convalescenza di durata non superiore<br />

ai 30 giorni. Ordine di servizio recante disposizioni in merito ai congedi ordinari. Ordinanza<br />

concernente l’obbligo di residenza permanente in sede a partire <strong>da</strong>l 26 luglio 1943.<br />

Deluci<strong>da</strong>zioni del direttore in merito alle assenze del personale infermieristico, dovuto ai<br />

disagi intervenuti nel settembre 1943. Informazioni di carattere statistico trasmesse al direttore<br />

del manicomio di Messina sul numero degli ammalati al 1° gennaio 1944, sul numero<br />

degli ammessi e dei deceduti nel 1944.<br />

649 1935 gen. 22 - 1941 gen. 31<br />

«Convocazioni del rettore», cc. 71<br />

Convocazioni del Rettorato provinciale di Napoli <strong>da</strong> parte del preside con poteri di rettorato,<br />

con indicazione dei relativi ordini del giorno.<br />

650 1935 lug. 20 - ago. 6<br />

(49) «Sabato fascista», cc. 2<br />

Autorizzazione a disporre il “servizio di guardia per il sabato fascista a turno fra gli impiegati<br />

incaricati del turno di guardia festiva”.<br />

651 1936 mag. 22<br />

(51) «Lapide a ricordo del discorso del Duce», c. 1<br />

Richiesta del direttore Sciuti per essere autorizzato a collocare una lapide all’interno del<br />

manicomio recante il testo del discorso di Mussolini pronunciato il 9 maggio 1936, in occasione<br />

della proclamazione dell’Impero.<br />

652 1936 set. 4 - 1939 lug. 13<br />

«Educatrici dell’ammalato», cc. 9<br />

<strong>Carte</strong>ggio con l’Amministrazione provinciale e la Prefettura circa l’istituzione del servizio<br />

di educazione degli ammalati, per combattere l’analfabetismo e suscitare nei pazienti capa-<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!