11.06.2013 Views

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

carne o di pesce qualche volta alla settimana, nessuno può negarlo, ma ciò è in<br />

proporzione con quanto finora si è potuto ottenere e con quanto hanno potuto ottenere<br />

e con quanto hanno potuto concedere, dietro richiesta, le Forze Alleate. Vi è<br />

qualche deficienza di casermaggio, alla quale si cerca di ottemperare in ogni modo<br />

ed occorre materiale tessile, perché i telai dell’Istituto attendono di rimettersi<br />

all’opera per produrre, come un tempo, la splendi<strong>da</strong> tela che era ammirata produzione<br />

dell’istituto.<br />

La sorveglianza e la critica sono necessarie ed utili in tutte le gestioni ed amministrazioni:<br />

ma quando esse, nello loro deduzioni deviano <strong>da</strong>lla realtà obbiettiva<br />

non son fatte per accrescere la lena di chi ottempera al suo dovere, con onesta dedizione,<br />

con assiduità e con fermezza, come il Corpo Sanitario, quello Amministrativo,<br />

il personale di Assistenza, dello Ospe<strong>da</strong>le e, modestamente, anche il sottoscritto,<br />

il quale è a disposizione della On.le amministrazione, per le documentazioni e<br />

per qualsiasi pubblica risposta al riguardo.<br />

Documento n. 9 ASOLB, <strong>Carte</strong>ggio Capodichino, b. 2022, fasc. 672<br />

Relazione del direttore Francesco Vizioli inviata all’assessore Ciro Cirillo, 21<br />

novembre 1956.<br />

Per aderire alla richiesta di V. S. di specificare le terapie praticate nel nostro Ospe<strong>da</strong>le,<br />

Le comunico che fra le molteplici attività cui noi medici – <strong>da</strong>l direttore al più<br />

giovane degli assistenti – siamo chiamati, è quella delle terapie. E qui credo doveroso<br />

far subito un preciso riconoscimento: ed è che mai e più particolarmente negli<br />

ultimi anni nessuna limitazione ci è venuta <strong>da</strong> parte dei Signori Amministratori, i<br />

quali in tutte le nostre richieste di medicinali e di esperimentazione di terapeutiche<br />

nuove ci han coadiuvati con tutta la maggior comprensione, non tenendo conto di<br />

quel che poteva essere il costo di questo o quel medicinale, di questo o di quel trattamento,<br />

rivolti tutti al fine ultimo principale di portare giovamento agli ammalati.<br />

Chi conosce quel che accade, in questo settore, in tanti altri Istituti ospe<strong>da</strong>lieri ed<br />

anche clinici, può apprezzare questa linea di condotta e questa larghezza di idee,<br />

che non si ritrova sempre in ambienti amministrativi, preoccupati a volte della spesa<br />

non indifferente cui si va incontro.<br />

Qui, ripeto, nessuna richiesta, naturalmente giustificata <strong>da</strong>i <strong>da</strong>ti della nostra esperienza<br />

quotidiana in materia, è stata mai oggetto di discussione.<br />

Ciò premesso, voglio precisare che l’attività terapeutica in un Ospe<strong>da</strong>le come il nostro,<br />

il quale potrebbe definirsi meglio un complesso di più Ospe<strong>da</strong>li in uno, in<br />

quanto la malattia mentale, la malattia fon<strong>da</strong>mentale, cioè, per cui i nostri infermi<br />

sono ricoverati, non esclude nei singoli soggetti tutte le altre possibilità morbose,<br />

<strong>da</strong>lla affezione acuta (bronchite, polmonite, affezioni intestinali) alle malattie veneree<br />

e sifilitiche con le loro complicazioni, alle malattie legate ad alterazioni delle<br />

ghiandole a secrezione interna, alle malattie di indole chirurgica più varie (appendiciti,<br />

ulceri gastroduodenali, neoplasie benigne e maligne, ecc.)<br />

185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!