11.06.2013 Views

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mente dedicate ai pazienti dell’istituto, sotto molteplici aspetti: <strong>da</strong>lla raccolta dei<br />

<strong>da</strong>ti statistici, alle condizioni generali dei ricoverati, agli accertamenti di esistenza<br />

in vita dei pazienti richieste <strong>da</strong> altri enti e risultate non ricoverate nel manicomio,<br />

alle epidemie verificatesi all’interno dell’istituto.<br />

busta 2185<br />

Affari generali<br />

3795 1923 gen. 5 - 1946 ott. 10<br />

(30) «Ricovero folli rimpatriati», cc. 14<br />

<strong>Carte</strong>ggio con la Questura e l’Amministrazione provinciale concernente l’ammissione dei<br />

folli provenienti <strong>da</strong>ll’America, il rimpatrio degli alienati italiani e francesi rispettivamente<br />

<strong>da</strong>lla Francia e <strong>da</strong>ll’Italia a seguito dell’accordo italo-francese del 1918, nonché l’ammissione<br />

degli infermi reduci <strong>da</strong>lla prigionia di guerra in Sud Africa (1946).<br />

3796 1923 giu. - 1951 gen. 30<br />

(35) «Imputati prosciolti per infermità di mente», cc. 207<br />

<strong>Carte</strong>ggio con le autorità giudiziarie e l’Amministrazione provinciale in merito ai ricoverati<br />

criminali prosciolti per infermità di mente, per stabilire quali e quanti di essi, ai sensi del<br />

r.d. 28 mag. 1931, n. 601, devono essere trasferiti al manicomio giudiziario e rilievi sulla<br />

pericolosità dei prosciolti che si trovano nei manicomi civili. Disposizioni del giudice di<br />

sorveglianza concernenti l’istituzione del registro (mod. 32), in ottemperanza al disposto<br />

dell’art. 285 del Regolamento per gli Istituti di prevenzione e pena. Sono presenti elenchi di<br />

pazienti pericolosi trasferiti al manicomio civile di Aversa e non a quello giudiziario, a seguito<br />

di convenzione stipulata il 20 giugno 1939 tra quell’ospe<strong>da</strong>le e il Ministero di grazia e<br />

giustizia.<br />

3797 1924 ago. 9 - 1947 nov. 24<br />

(36) «Folli esteri ricoverati. Relazioni Commissariato P.S.», cc. 293<br />

Relazioni periodiche sui ricoverati di nazionalità estera e note di accompagnamento alle relazioni<br />

sanitarie, trasmesse all’Amministrazione provinciale, alla Prefettura, al Commissariato<br />

di P. S. - sez. di S. Carlo all’Arena per i controlli di rito e per il recupero delle spese di<br />

spe<strong>da</strong>lità previste <strong>da</strong>ll’art. 77 del Regolamento per i manicomi del 1909 per i folli di nazionalità<br />

estera. Informative rimesse a consolati di nazionalità diverse sull’avvenuto ricovero<br />

di individui folli nel manicomio provinciale di Napoli, ecc.<br />

3798 1925 dic. 30 - 1926 gen. 7<br />

(34) «Ufficiali in congedo ricoverati», cc. 2<br />

Richiesta del presidente del Tribunale di Napoli e del Coman<strong>da</strong>nte del Distretto militare di<br />

Napoli delle diagnosi cliniche relative agli ufficiali in congedo ricoverati nel manicomio, al<br />

fine di trasmetterle al Ministero della Guerra.<br />

159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!