11.06.2013 Views

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Documento n. 1 AOLB, <strong>Carte</strong>ggio Sales, b. 2010, fasc. 74<br />

Istruzioni sanitarie pel manicomio provvisorio della Provincia di Napoli., 22<br />

marzo 1871<br />

Disposizioni Generali<br />

Art. 1) Fino a che non sarà definitivamente statuito a mente dello art. 2° del regolamento<br />

già approvato, la Direzione del Manicomio provinciale, provvisoriamente,<br />

si eserciterà per turno <strong>da</strong>i medici ordinari, il turno durerà un mese, incominciandosi<br />

<strong>da</strong>l più anziano di età e così successivamente.<br />

Art. 2) La Direzione del Manicomio risguar<strong>da</strong> l’an<strong>da</strong>mento del servizio sanitario<br />

interno e disciplinare, giusta le norme che saranno stabilite <strong>da</strong>l Comitato medico. Il<br />

preposto di turno corrisponderà, per tutte le occorrenze del servizio, con la Deputazione<br />

provinciale.<br />

Art. 3) I quattro medici ordinari ed il chirurgo ordinario, costituiranno un comitato<br />

consiliario di governo del Manicomio. Si riuniranno, almeno, due volte la settimana<br />

per deliberare sulle varie proposte concernenti il servizio sanitario e disciplinare<br />

ognuno dei componenti il Comitato avrà l’iniziativa delle proposte.<br />

Presederà alle riunioni il più anziano di età fra i presenti. Le deliberazioni del comitato<br />

saranno comunicate alla Deputazione provinciale saranno prontamente eseguite<br />

nei soli casi d’imprescindibile urgenza.<br />

Le deliberazioni saranno prese a maggioranza di voti; e nel caso di parità sarà invitato<br />

ad intervenire il più anziano di età fra i medici aggiunti.<br />

Art. 4) Uno fra i sei medici aggiunti, designati <strong>da</strong>lla Deputazione provinciale, assumerà<br />

le funzioni di Segretario del Comitato nelle sue riunioni.<br />

Art. 5) Il preposto di turno, giusto lo articolo 1, curerà l’esecuzione di tutti i provvedimenti<br />

che gli saranno comunicati <strong>da</strong>l Comitato medico e <strong>da</strong>lla Deputazione<br />

provinciale.<br />

Art. 6) Al preposto ed al Segretario del Comitato medico, sarà dovuta una indennità,<br />

di cui lo ammontare verrà stabilito <strong>da</strong>lla Deputazione provinciale.<br />

Art. 7) Alla fine del mese, il medico Preposto <strong>da</strong>rà l’esatta consegna al collega medico<br />

che gli succede.<br />

Distribuzione del servizio.<br />

Sezione 1: Dei medici ordinari assistenti.<br />

Art. 8) La intera famiglia degli alienati sarà divisa in quattro comparti, due per gli<br />

uomini, altrettanti per le donne. Il sevizio medico sarà diviso fra i quattro medici<br />

ordinari, assegnandosene uno per ogni comparto.<br />

Ciascun medico ordinario sarà coadiuvato <strong>da</strong> uno o più medici aggiunti, e sarà responsabile<br />

delle cure come dell’an<strong>da</strong>mento tecnico del comparto assegnatogli.<br />

Art. 9) Tutti i giorni (quattro ore prima del pranzo dei folli) i medici ordinari visite-<br />

176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!