11.06.2013 Views

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

zione ospitava 47 folli affetti <strong>da</strong> tubercolosi. La V sezione ospitava 221 soggetti<br />

schizofrenici cronicizzati, neuroluetici, epilettici, oligofrenici, depressi e qualche<br />

demente senile. La VI sezione ospitava 191 infermi pericolosi ed impulsivi dimessi<br />

<strong>da</strong>l manicomio criminale. La VII sezione ospitava 189 pazienti affetti <strong>da</strong> schizofrenia,<br />

frenastenia, epilettici, 4 alcolisti, 6 depressi e 6 decaduti. L’VIII sezione, con<br />

funzione di preinfermeria, ospitava 185 ammalati dei quali circa la metà anziani<br />

arteriosclerotici e l’altra metà affetta <strong>da</strong> forme varie di schizofrenia, frenastenia,<br />

distimia e alcoolismo. La IX sezione ospitava 191 infermi affetti <strong>da</strong> forme di psicopatie<br />

croniche non indicate nella documentazione rinvenuta. Relativamente alle<br />

sezioni femminili sappiamo che nel 1973 il reparto Osservazione ospitava 15 ricoverate<br />

in trattamento clinico-diagnostico per psicopatie acute suscettibili di remissione<br />

in periodo di osservazione prolungata. La I sezione ospitava 168 degenti affette<br />

per la maggior parte <strong>da</strong> forme di distimia melanconica, forme mistiche maniaco-depressive,<br />

rare schizofrenie. La II sezione ospitava 184 degenti affette <strong>da</strong> schizofrenia<br />

avanzata e <strong>da</strong> oligofrenia. La III sezione ospitava 90 ammalate tranquille<br />

di cui il 60% affette <strong>da</strong> schizofrenia, il 20% affette <strong>da</strong> oligofrenia, il 10% <strong>da</strong> distimia<br />

e un 10% <strong>da</strong> forme morbose varie. La IV sezione accoglieva 151 inferme affette<br />

<strong>da</strong> epilessia e oligofrenia e <strong>da</strong> 30 inferme affette <strong>da</strong> decadimento mentale. La V<br />

sezione ospitava 166 persone affette <strong>da</strong> psicopatie non specificate nella documentazione.<br />

La VI sezione ospitava 152 inferme dimesse <strong>da</strong>l manicomio giudiziario e<br />

le inferme indesiderabili in altre sezioni con diagnosi e psicopatie ad ampio spettro.<br />

La VII sezione era divisa in due reparti: Infermeria A, che accoglieva 95 persone<br />

tra ammalate acute e ammalate lungo-degenti; Infermeria B che accoglieva 34 tubercolotiche.<br />

L’VIII sezione ospitava 58 inferme di età compresa tra i 60 e gli 80<br />

anni, affette <strong>da</strong> vasculopatie cerebrali e distimie involutive. La IX sezione ospitava<br />

57 pazienti con psicopatie croniche di cui non si fa menzione. Altra documentazione<br />

appartenente a questa serie è costituita <strong>da</strong> quaderni re<strong>da</strong>tti <strong>da</strong>i medici di guardia<br />

su quanto si verificava durante i loro turni. Tali rapporti erano obbligatoriamente<br />

previsti nei regolamenti del 1873, del 1890 e del 1920, all’art. 14. I rapporti conservati<br />

sono relativi al periodo 1965-1970.<br />

62<br />

1. Uomini<br />

826 - 848 Terza sezione 1958 - 1974<br />

849 - 880 Quarta sezione t. b. c. 1973 - 1989<br />

881 - 903 Quinta sezione 1974 - 1989<br />

904 - 908 Sesta sezione 1971 - 1975<br />

909 - 910 Nona sezione 1979 - 1980<br />

911 - 940 Undicesima sezione 1980 - 1995<br />

941 - 952 Osservazione sud 1975 - 1979

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!