11.06.2013 Views

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

Inventario - Carte da legare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dispensa. Tutto il “personale inferiore” che prestava servizio nelle predette sezioni<br />

dipendeva direttamente <strong>da</strong>lle suore. Le stesse, inoltre, alloggiavano nella struttura<br />

manicomiale.<br />

81 1888 giu. 14 - 1894 nov. 26<br />

(7) «Figlie della Carità (Convenzione) vol. I», cc. 96<br />

<strong>Carte</strong>ggio relativo ad una convenzione <strong>da</strong> stipularsi con le Figlie della Carità sia per il servizio<br />

agli ammalati sia per il servizio di casermaggio e vittitazione. Atti relativi alla stipula<br />

del contratto.<br />

82 1894<br />

(4) «Assegno alle suore. vol. I», cc. 15<br />

Elenchi delle suore chiamate a prestar servizio presso l’ospe<strong>da</strong>le e prospetti della retribuzione<br />

loro corrisposta.<br />

83 1895 - 1913<br />

«Circa l’impianto del servizio <strong>da</strong> prestare <strong>da</strong>lle Figlie della Carità nel manicomio<br />

dell’Arco», cc. 4<br />

<strong>Carte</strong>ggio relativo alla sistemazione delle Suore nel manicomio dell’Arco. Note per l’acquisto<br />

di mobili e suppellettili.<br />

84 1896<br />

«Superiora delle Figlie della Carità», cc. 4<br />

Reclami della direzione indirizzati alla madre superiora per i disservizi causati <strong>da</strong>ll’assenza<br />

delle suore preposte al servizio mensa, vestiario e casermaggio.<br />

85 1913<br />

(9) «Per la Morte della Superiora Suor Fallani. 4 Marzo 1913», cc. 4<br />

Certificato di morte e lettera di cordoglio della direzione alla Visitatrice delle Figlie della<br />

Carità per la morte della superiora Suor Fallani.<br />

67 fascicoli<br />

Categoria 26. Folli. Affari generali (1881-1916)<br />

La documentazione appartenente a questa categoria riguar<strong>da</strong> affari diversi riguar<strong>da</strong>nti<br />

i folli. Di estremo interesse sono le “situazioni giornaliere”, ossia i prospetti<br />

che registrano il movimento quotidiano dei folli. Ogni giorno alle 8,00<br />

l’economo riceveva il prospetto con la nota nominativa degli alienati ammessi, dimessi,<br />

morti e lo stato numerico del personale di custodia con il quantitativo dei<br />

generi alimentari che servivano per i pasti del giorno, al fine di disporre il prelievo<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!