16.06.2013 Views

PDF (Full text)

PDF (Full text)

PDF (Full text)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quattro commesse in un determinato mese non avrebbe senso rilevare i<br />

costi sostenuti in questo periodo di tempo e poi suddividere tali costi tra le<br />

quattro lavorazioni. Per tali ragioni in questa tipologia di impresa si addiviene<br />

al calcolo del costo della specifica commessa attraverso l’utilizzo del<br />

procedimento diretto. Tale metodologia si basa sulla rilevazione dei costi<br />

nel momento in cui vengono sostenuti in un prospetto definito scheda di<br />

commessa (o nella terminologia anglosassone job cost record), è possibile<br />

rappresentare graficamente un esempio molto semplice di scheda di com-<br />

messa 89:<br />

COMMESSA<br />

Per conto_________________ Ordine N. ___________<br />

Prodotto _________________ Quantità ___________<br />

Data consegna desiderata_____ Data di inizio___Data esecuzione__<br />

Data<br />

Data<br />

Reparto<br />

Reparto<br />

MATERIE PRIME DIRETTE<br />

Buono<br />

prelevamento<br />

Scheda<br />

n.<br />

magazzino<br />

LAVORO DIRETTO<br />

descrizione<br />

Quantità<br />

Ore o %<br />

COSTI COMUNI IMPUTATI<br />

Costo<br />

unitario<br />

Aliquota<br />

Costo totale<br />

Costo totale<br />

Data Reparto Base Aliquota Costo totale<br />

RIEPILOGO ORDINE N.___________<br />

Materie prime ________<br />

Lavoro ________<br />

Costi comuni ________<br />

Costo industriale totale ________<br />

Costo industriale unitario ________<br />

89 BRUMMET, Come rilevare i costi, p. 31.<br />

103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!