16.06.2013 Views

PDF (Full text)

PDF (Full text)

PDF (Full text)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La rilevazione dei costi al termine della produzione è necessaria per<br />

valutare il risultato economico globale effettivo della commessa. La fissa-<br />

zione del prezzo stabilita in fase di predisposizione del preventivo di offerta<br />

fa riferimento ai costi preventivi e ad un ricarico che è funzione della<br />

redditività che l’impresa intende ottenere dalla realizzazione della commessa;<br />

un consumo superiore di risorse nello svolgimento della produzione<br />

comporta una riduzione del risultato economico della commessa; detto<br />

in altri termini la redditività per l’impresa diminuisce, fino al limite in cui<br />

l’aumento dei costi può provocare un risultato economico negativo90. Tale analisi è importante soprattutto per il cosiddetto learning by<br />

doing che significa imparare facendo o imparare dall’esperienza, infatti,<br />

avvenendo questa fase al termine della produzione il management non<br />

può più prendere iniziative per riportare eventualmente la gestione a livelli<br />

ottimali ma può prendere solamente atto degli scostamenti avvenuti. Il<br />

management può però, tenuto conto degli eventuali errori effettuati in sede<br />

di pianificazione, nelle procedure di controllo, nella produzione, prendere<br />

le opportune iniziative perché gli errori compiuti per la produzione di<br />

questa commessa non abbiano a verificarsi nel futuro.<br />

90 In proposito SALVIONI, La gestione delle grandi commesse, p. 157-158: «Il controllo<br />

consuntivo globale, invece, è rivolto a fornire un insieme di informazioni esaustive concernenti<br />

le modalità operative ed i valori di commessa, mediante un'analisi qualiquantitativa<br />

dei valori storici, delle modificazioni progressive nelle stime e dei principali<br />

fattori causali delle stessi carattere endogeno ed esogeno. Si tratta, in buon sostanza, di<br />

un'analisi retrospettiva attuata commessa ultimata, che utilizza tutte le informazioni elaborate<br />

con riferimento ai diversi momenti previsionali e di controllo, ne considera le interrelazioni<br />

ed i fattori caratterizzanti in una ottica integrata di gestione della commessa<br />

medesima».<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!