16.06.2013 Views

PDF (Full text)

PDF (Full text)

PDF (Full text)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mento in cui l’impresa paga le risorse impiegate per la realizzazione della<br />

commessa; ad esempio in merito all’acquisto di materie prime è raro che<br />

un’impresa paghi immediatamente il totale del prezzo di acquisto ma piuttosto<br />

dilazionerà il pagamento in uno o più corresponsioni future.<br />

Per indagare gli aspetti finanziari della gestione l’impresa predisporrà<br />

un ulteriore prospetto definito cash-flow di commessa, in ci vengono riportate<br />

le entrate e le uscite monetarie che si prevede possano verificarsi<br />

nel corso della realizzazione della produzione; permettendo di determinare<br />

il flusso di cassa realizzato dalla commessa, così determinato:<br />

Entrate monetarie – Uscite monetarie 66<br />

66 Il calcolo del flusso di cassa con questa metodologia viene definito diretto, vi è anche il<br />

metodo indiretto, che viene calcolato nel seguente modo:<br />

Reddito netto<br />

+ ammortamenti e accantonamenti<br />

= Flusso di circolante della gestione corrente<br />

+- variazione capitale circolante netto<br />

= flusso monetario della gestione corrente<br />

+- variazione netta capitale fisso<br />

= flusso di cassa operativo<br />

Il capitale circolante netto è dato dalla differenza tra le attività correnti e passività correnti<br />

cioè quelle grandezze disponibili nel breve termine, dove per breve termine s’intende un<br />

periodo inferiore all’anno. Le attività correnti comprendono al loro interno le rimanenze<br />

(magazzino, anticipi da fornitori), le liquidità differite (ossia i crediti a breve termine) e le<br />

liquidità immediate (cassa, depositi bancari, ecc.) tra le passività correnti abbiamo i debiti<br />

a breve e gli anticipi da clienti. Se tra un periodo ed un altro si ha un aumento dell’attività<br />

ad esempio per l’accensione di un nuovo credito questo va considerato come impiego e<br />

quindi riduce il flusso monetario della gestione corrente mentre se si ha una riduzione<br />

dell’attività ad esempio l’incasso di un credito va considerato una fonte e quindi determina<br />

un aumento del flusso di cassa disponibile; il contrario vale per le passività un loro<br />

aumento è una fonte e va quindi sommato al flusso monetario della gestione corrente, un<br />

diminuzione è un impiego e va quindi sottratto dal flusso monetario della gestione corrente.<br />

È opportuno proporre un esempio numerico per comprendere questo funzionamento:<br />

voci T1 T2 T3 T4<br />

Crediti v/cliente 100 110 90 120<br />

Rimanenze 50 55 60 40<br />

Debiti v/fornitori 47 54 47 59<br />

Capitale circolante 103 111 103 101<br />

netto<br />

Variazione capitale<br />

circolante netto<br />

-103 -8 8 2<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!