20.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

URLA AL BUIO 18_6_2012:PUCCINI 8_11_2008 18/06/12 14.36 Pag<strong>in</strong>a 102<br />

La salute<br />

Fra i diritti violati, quello di cui parla l’articolo 32 della Costituzione<br />

italiana: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale<br />

diritto dell’<strong>in</strong>dividuo e <strong>in</strong>teresse della collettività, e garantisce<br />

cure gratuite agli <strong>in</strong>digenti”. Un medico, Agnese Piazza,<br />

ha posto le domande le cui risposte compongono questo capitolo.<br />

Domande non solo di ord<strong>in</strong>e strettamente medico, ma<br />

anche altre che riguardano i sogni o i desideri, perché, dice,<br />

“senza speranze e senza sogni, senza obiettivi e prospettive, non<br />

si può stare bene, né nel corpo né nello spirito, con la conseguente<br />

<strong>in</strong>sorgenza di <strong>in</strong>evitabili condizioni patologiche relative<br />

alla sfera psichica o fisica, o ad entrambe”.<br />

Della salute fisica e mentale. Dei sogni, talvolta…<br />

ALFREDO SOLE. In carcere si muore e ci si ammala di malattie fuori evitabili,<br />

ma la malattia che uccide più detenuti è il suicidio (a parte<br />

quelli fatti passare per suicidio).<br />

Se si viene curati e se è il carcere a far sorgere patologie? Ma non è<br />

di questo che ci si dovrebbe meravigliare. Bisognerebbe meravigliarsi<br />

del fatto che <strong>in</strong> carcere c’è ancora gente che sta bene, che non è ammalata.<br />

Il carcere mira a distruggere l’essere umano, sia fisicamente<br />

che psicologicamente. Non credo alla favola della rieducazione, perché<br />

è <strong>in</strong>esistente. Si può forse rieducare qualcuno usando umiliazioni<br />

giornaliere e un costante tentativo di spersonalizzare il detenuto?<br />

Molto spesso le malattie nervose nascono proprio dal tentativo cont<strong>in</strong>uo<br />

di contrastare questa violenza. Chi ci riesce viene tacciato come<br />

irriducibile e perciò non meritevole di benefici, chi non ci riesce muore<br />

suicida.<br />

102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!