20.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

URLA AL BUIO 18_6_2012:PUCCINI 8_11_2008 18/06/12 14.36 Pag<strong>in</strong>a 124<br />

L’op<strong>in</strong>ione pubblica<br />

Cattivi per sempre. È il giudizio che l’op<strong>in</strong>ione pubblica normalmente<br />

ha di persone che compiono delitti particolarmente<br />

efferati. Una propensione favorita e a volte esasperata sull’onda<br />

emotiva di campagne anche mediatiche per la sicurezza, legate<br />

a momenti di vere o presunte emergenze di vario tipo. Ma<br />

quando si parla di crim<strong>in</strong>alità organizzata, mafia e quant’altro,<br />

questo giudizio, cattivi per sempre, diventa pregiudizio, difficile<br />

da modificare.<br />

Delle argomentazioni per conv<strong>in</strong>cere l’op<strong>in</strong>ione pubblica<br />

del proprio cambiamento<br />

ANTONIO PRESTA. Come conv<strong>in</strong>cere l’op<strong>in</strong>ione pubblica della non pericolosità<br />

sociale?<br />

Attraverso l’unico strumento che lo Stato ci ha messo a disposizione<br />

per dimostrarlo, sperimentandolo anche concretamente: l’espiazione<br />

di una pena adeguata, il trattamento <strong>in</strong>tramurario, fatto dello<br />

studio della personalità, dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e psicologica, crim<strong>in</strong>ologica e sociale<br />

che il detenuto supporta aderendo spontaneamente aff<strong>in</strong>ché ciò<br />

arrivi al compimento. Poi, il lavoro, lo studio, e tutte quelle attività che<br />

il carcere mette a disposizione (seppur nei limiti di risorse sempre m<strong>in</strong>ori)<br />

e che il detenuto utilizza per migliorarsi e cambiarsi <strong>in</strong> meglio.<br />

La pericolosità è un s<strong>in</strong>onimo dell’ergastolo, perché un ergastolano<br />

è ritenuto pericoloso solo per il fatto di esserlo.<br />

Dare giudizi sull’onda emotiva <strong>in</strong>duce a considerazioni sconsiderate,<br />

alla stregua di chi si è macchiato di gravi reati non ragionando sulla<br />

conseguenza delle proprie azioni. Negli ultimi anni, proprio l’onda<br />

emotiva “forcaiola” dell’op<strong>in</strong>ione pubblica, ferita da quella def<strong>in</strong>ita<br />

micro-crim<strong>in</strong>alità che quotidianamente offende e lede la libertà e la<br />

124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!