20.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

URLA AL BUIO 18_6_2012:PUCCINI 8_11_2008 18/06/12 14.36 Pag<strong>in</strong>a 150<br />

Giustizia o vendetta?<br />

In un Paese dove con tanta frequenza, a torto o a ragione, si dibatte<br />

della certezza della pena, per qualcuno “la pena è così certa<br />

da arrivare f<strong>in</strong>o alla morte”. E questo f<strong>in</strong>epenamai è giustizia<br />

o vendetta?<br />

Della vendetta e della Giustizia, e della risposta<br />

a chi dubiti che <strong>in</strong> Italia esista la certezza della pena<br />

ROCCO SPENA. Vendetta. Dal lat<strong>in</strong>o V<strong>in</strong>dicta. Tale term<strong>in</strong>e <strong>in</strong>dicava la<br />

verga con la quale si toccava lo schiavo che doveva essere libero. 1 Paradossalmente<br />

oggi, ridendoci su, ognuno di noi detenuti potrebbe<br />

<strong>in</strong>vocare ai giudici: VINDICTA! Metaforicamente resta <strong>in</strong>vece una<br />

forma di liberazione. Infatti, secondo la moderna term<strong>in</strong>ologia, la<br />

vendetta non è altro che un danno, più o meno grave, <strong>in</strong>flitto a qualcuno<br />

per fargli scontare un torto o un’<strong>in</strong>giustizia da lui provocati. In<br />

questa term<strong>in</strong>ologia pura del term<strong>in</strong>e, io personalmente tollero la<br />

vendetta come una forma di giustizia, perché va esercitata a seguito di<br />

un’<strong>in</strong>giustizia subita e a danno di chi l’ha provocata. A condire poi o<br />

aggravare il danno possono subentrare l’ira, l’orgoglio, la furia, ecc.<br />

tutte peculiarità della razza umana che la contraddist<strong>in</strong>guono s<strong>in</strong> dalla<br />

comparsa del genere.<br />

ALFIO FICHERA. La vendetta? Posso dire senza esitazioni che ho f<strong>in</strong>ito di<br />

<strong>in</strong>dividuare il mio “nemico” <strong>in</strong> uno o più uom<strong>in</strong>i. Se ne avessi la for-<br />

1 V<strong>in</strong>dicta. Diritto romano. Era la festuca con cui ciascuna delle parti, toccando l’oggetto<br />

conteso <strong>in</strong> segno di dom<strong>in</strong>io, pronunciava la solenne dichiarazione di esserne<br />

il padrone (v<strong>in</strong>dicatio). Con il term<strong>in</strong>e manomissione v<strong>in</strong>dicta (manumissio) si <strong>in</strong>dica<br />

<strong>in</strong> diritto romano l’atto con cui il proprietario libera un servo dalla schiavitù.<br />

150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!